Meteo di Capodanno a Milano e in Lombardia: le previsioni del 31 dicembre e 1 gennaio

Pixabay

Milano, 30/12/2021.

Il Capodanno 2022 si sta avvicinando a Milano. Dopo aver deciso cosa (si può) fare e dove andare a Milano a Capodanno 2022, è il momento di chiedersi: che tempo farà il 31 dicembre e il 1 gennaio a Milano e in Lombardia? Sì perchè, restrizioni a parte, il meteo rimane una variabile in grado di condizionare l'ultimo dell'anno, fino a renderlo più o meno piacevole.

I più pessimisti quest'anno non avranno motivo di preoccuparsi, anzi: le previsioni meteo parlano di una vigilia di San Silvestro e del primo giorno del 2022 all'insegna del caldo in quasi tutta Italia, con cielo sereno e poco nuvoloso. Vediamo nello specifico le previsioni meteo per il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022 a Milano e in Lombardia.

Previsioni meteo in Lombardia del 31 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022

Assisteremo a una fine dell'anno davvero anomala: l'ondata di calore, dovuta all'arrivo di un anticiclone africano, condizionerà anche le previsioni meteo nelle regioni del Nord Italia. In Lombardia, nella giornata del 31 dicembre, sereno o poco nuvoloso su Alpi e Prealpi, qualche nuvola in più sull'Appennino pavese, ma occhio alle nubi basse persistenti in pianura. Le nebbie saranno diffuse su tutta la pianura, in parziale sollevamento nelle ore centrali del giorno. Le piogge sarnno invece assenti. Ora le temperature: in pianura le minime saranno stazionarie e intorno a 2°C, le massime in lieve diminuzione e intorno a 7°C. Ulteriore rialzo termico sui rilievi. Lo zero termico si assesta intorno a 3500-3800 metri.

Nella giornata del primo gennaio 2022 il cielo sarà poco nuvoloso su Alpi, Prealpi e Appennino, con passaggio di corpi nuvolosi nella seconda parte del giorno; nubi basse persistenti sulla pianura e precipitazioni assenti. Le nebbie saranno diffuse su tutta la Pianura Padana, in parziale sollevamento nella seconda parte del giorno. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento, lo zero termico sarà intorno a 3800 metri. 

Un piccolo avvertimento: sulle montagne lombarde la nuova neve si è depositata in modo irregolare a causa della ventilazione sostenuta che ha accompagnato la fase perturbata, con conseguente formazione di nuovi lastroni soffici. Questi poggiano su preesistenti lastroni e brine di superficie a nord, pertanto le condizioni non sono favorevoli all'ancoraggio. Fino a 2000-2200 metri di quota le precipitazioni piovose e l'ulteriore innalzamento delle temperature determinano un sensibile indebolimento del manto nevoso, accentuato sui quadranti meridionali nel corso delle ore più calde della giornata dove si assisterà ad una ripresa dell'attività valanghiva spontanea. Oltre tali quote, le condizioni non saranno favorevoli all'ancoraggio della nuova neve, pertanto sarà probabile una ripresa dell'attività valanghiva spontanea. Il distacco dei lastroni da vento di nuova formazione sarà possibile con debole sovraccarico.

Previsioni meteo a Milano del 31 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022

E a Milano? Che tempo farà il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022 nel capoluogo lombardo? Venerdì 31 dicembre il tempo sarà nebbioso per l'intera giornata con visibilità notevolmente ridotta specie al primo mattino e durante la notte, ma non sono previste piogge; la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 3696 metri. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest.

Nella giornata del primo gennaio 2022, bel tempo con sole splendente per l'intera giornata. Non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 3707 metri. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Sudest.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter