Una cena al Blue Note Milano, tra musica jazz e stuzzicherie

Giorgia Petani / mentelocale.it
Blue Note Cerca sulla mappa

Milano, 01/04/2022.

Una serata al Blue Note: era un po' che pensavo di organizzarla e alla fine l'occasione è arrivata. il jazz club di via Borsieri a Milano da oltre vent’anni rappresenta per molti celebri artisti una vera e propria vetrina di visibilità e per il suo affezionato pubblico l'occasione di trascorrere una serata in relax all'insegna della buona musica, sorseggiando un drink o - perché no - cenando.

Ad esibirsi sul palco del Blue Note Milano c'era la pianista e cantante americana Champian Fulton accompagnata dal suo storico trio. Ho scelto la prima fascia oraria proposta dal locale, ossia quella delle 20.30: nello stesso momento in cui è iniziato il concerto mi è stata servita la cena che ho potuto scegliere dal menù à la carte. Tra le varie proposte ho optato per una fresca tartare di salmone e avocado (14 euro) e per una frittura di gamberi in pastella di birra accompagnata da una salsa affumicata molto particolare (14 euro): il piatto era inserito all’interno del menù delle stuzzicherie.

Essere accompagnati durante la cena dalla voce di un’artista potente come quella di Champion Fultone è stata un’esperienza piacevole e adatta per staccare dalla frenesia metropolitana. Il Blue Note offre anche una vasta carta di bevande, tra cui drink rivisitati come il London o il Mexican Mule. La serata è trascorsa senza pause ed è durata all’incirca tre ore.

Prima della cena è possibile anche degustare uno sfizioso aperitivo: tra le proposte dell’aperitivo ho apprezzato in maniera particolare le tartare di gamberi e cacao, e i panini al sesamo, salmone e mela.

Di Giorgia Petani

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter