Milano, 03/06/2022.
Siete tra i fortunelli di Milano che possono beneficiare di quattro giorni di festa in occasione del ponte del 2 giugno 2022? Allora vi consigliamo di sfruttare al meglio questa occasione. Ovviamente prendendo parte ai numerosi eventi a Milano previsti nel weekend da venerdì 3 a domenica 5 giugno.
Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le fasce d'età: dai concerti agli spettacoli, dalle sagre alle mostre fino alle piscine aperte. Sì perchè, per combattere il caldo, sappiate che sono riaperti i Bagni Misteriosi per l'estate 2022 e sono aperte anche le piscine e i centri balneari di MilanoSport, dall'Argelati alla Romano, dal Lido al Cambini Fossati. Se la piscina non fa per voi, allora potete anche passare due o tre giorni al mare, sulle spiagge della Liguria.
Se invece scegliete di passare il weekend nella città meneghina, tra un evento e l'altro potete fare un bell'aperitivo all'aperto a Milano: provate questi 10 locali per sfuggire al caldo, oppure organizzare una scampagnata per un pic nic o una grigliata vicino a Milano. Ma concentriamoci sugli eventi: ecco quelli da non perdere a Milano dal 3 al 5 giugno 2022.
Partiamo dai concerti: l'evento clou del weekend senza dubbio è il concerto di Elton John a San Siro, ma ci sono anche Charlie XCX al Fabrique, i Postmodern Jukebox e gli High on Fire al Magnolia di Segrate, i Dinosaur Jr al Live Music Club di Trezzo, Emeli Sandé alla Santeria Toscana 31, i The Score e i The Ocean al Legend Club, il festival SolidarRock 2022 a Cassano d'Adda. Il programma estivo del Carroponte di Sesto San Giovanni prevede poi l'Holi Dance Festival 2022, con la sua esplosione di musica e colori.
Tra gli spettacoli teatrali vi segnaliamo invece Via Nomentana (mise en lecture) di e con Chiara Tomei al Teatro Menotti, Amore sono un po' incinta di e con Marco Cavallaro al Teatro Martinitt e l'edizione 2022 ei Shen Yu al Teatro degli Arcimboldi. Prosegue inoltre il festival Le Mille e una Piazza 2022 che porta i classici latini e greci nei parchi di Milano: questo weekend l'appuntamento è al Parco delle Cave, al Parco Ravizza e al Teatro Martesana.
Siete delle buone forchette? Ottimo, sagre ed eventi gastronomici non mancano in questo weekend, a Milano ma non solo: degni di nota sono la festa della birra del San Donato Beer Park 2022 a San Donato Milanese, la Festa Campagnola 2022 a Biassono e la Sagra della Bufala 2022 a Cologno al Serio, la sagra della Valtellina con pizzoccheri e birre artigianali a Varese; e a San Colombano al Lambro si possono fare aperitivi in vigna a mezz'ora da Milano. Tornando in città, perché non festeggiare l'arrivo della bella stagione partecipando al Gran Ballo di inizio estate alla Balera dell'Ortica, tra danze e buon cibo?
Se amate le mostre e i musei, eccovi serviti: da The Art of the Brick al Ride Milano a David Bowie The Passenger di Andrew Kent al Teatro degli Arcimboldi; da Aldo Rossi: design 1960-1997 al Museo del Novecento a Quando la paura mangia l’anima di Artur Żmijewski al Pac - Padiglione d'Arte Contemporanea; da Useless Bodies? del duo di artisti Elmgreen & Dragset alla Fondazione Prada a I Marmi Torlonia: Collezionare Capolavori alle Gallerie d’Italia; da La vita moderna di Raymond Depardon e Memphis Again alla Triennale a Sunshine State di Steve McQueen e Metaspore di Anicka Yi al Pirelli HangarBicocca. Nelle sale del Mudec si possono invece visitare Marc Chagall: una storia di due mondi, David LaChapelle: I believe in miracles e Henri Cartier-Bresson: Cina 1948-49 | 1958, mentre l'offerta di Palazzo Reale comprende Joaquín Sorolla: pittore di luce, Tiziano e l'immagine della donna nel Cinquecento veneziano, Ferdinando Scianna (viaggio, racconto, memoria): per queste ultime due sono gli ultimissimi giorni di apertura. Ciliegina sulla torta, torna la Domenica al Museo con aperture gratuite dei luoghi della cultura statali.
Dove portare i bambini? Ecco infine qualche dritta per un weekend a misura di famiglia: si possono incontrare i dinosauri ai giardini Montanelli grazie l'iniziativa The R-evolution Park, oppure partecipare alla visita guidata Vivere (da bambini) nella polis al Museo Archeologico di Milano o ancora al laboratorio La Fabbrica dei Giocattoli alla Triennale. Date un'occhiata anche a One, Two, Tree!, giochi itineranti nei parchi di Milano e alla mostra gratuita di opere in Lego Le Meraviglie d'Italia al Centro di Arese.