Milano, 12/07/2022.
Il suo sorriso inconfondibile e la sua energia hanno già illuminato centinaia di palchi. Ora l'impresa più grande: quella di illuminare uno stadio intero. Il più iconico di Milano: San Siro, dove mercoledì 13 luglio 2022 è Alessandra Amoroso ad esibirsi in concerto per la prima volta, pronta a entrare nella storia come seconda donna italiana a cantare da solista in uno stadio così importante. L'emozione è tanta nel cuore e nella voce della cantante di Galatina, che festeggia così il live numero 200 della sua carriera. Il countdown è quasi giunto al termine: l'orario di inizio del concerto di Alessandra Amoroso a San Siro è fissato alle ore 21.00.
Tutto accade a San Siro: così si chiama il concerto di Milano. Un solo appuntamento per Alessandra Amoroso in questo 2022, per ora privo di un vero e proprio tour. Qui l'obiettivo è ritrovare il contatto con il pubblico, quel pubblico che per troppi mesi è rimasto lontano dai palchi italiani, in quello che si preannuncia come uno show totale per vivere insieme ai fan un’esperienza e indimenticabile. Sul palco di San Siro Alessandra Amoroso celebra i suoi 12 anni di carriera e presenta dal vivo il suo ultimo album Tutto accade. I biglietti per il concerto di Alessandra Amoroso a San Siro sono ancora in vendita: primo anello da 62 a 75 euro; secondo anello da 33,60 a 65 euro euro; terzo anello da 25 a 33,60 euro; platea numerata da 75 a 85 euro.
Ma come arrivare a San Siro? I parcheggi dello stadio non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso all'evento e comunque per l'occasione nella zona è previsto parecchio traffico, per cui il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici. Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2022. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi A, B, C e H che si possono prenotare on line, mentre la sosta presso i parcheggi Centauro, Ippodromo e Piazzale dello Sport è acquistabile direttamente in loco (i prezzi si aggirano intorno ai 25 euro per tutta la serata).
Infine, la possibile scaletta del concerto di Alessandra Amoroso a San Siro di Milano. Quali canzoni ha in programma Sandrina? In realtà Alessandra Amoroso non ha fornito indicazioni sulla scaletta di San Siro. Sicuramente fanno parte della scaletta tutte le sue canzoni più famose, le hit del passato, quelle che ne hanno decretato il successo. Spazio poi agli ultimi singoli, quelli tratti da Tutto accade: da Camera 209 a Piuma, Sorriso grande e Tutte le volte. Dovrebbe poi non mancare poi Pezzo di cuore, brano che potrebbe cantare in duetto dal vivo con Emma. Ecco la scaletta di uno dei suoi ultimi concerti dell’ultimo tour: