Milano, 10/02/2023.
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 in Lombardia si vota per il rinnovo del consiglio regionale e per la scelta del presidente della regione: sono circa 8 milioni i lombardi chiamati alle urne per esprimere la propria preferenza.
In occasione delle elezioni regionali 2023 in Lombardia i seggi seguono i seguenti orari di apertura: domenica 12 febbraio dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 13 febbraio dalle 7.00 alle 15.00.
Chi può votare? Possono esprimere il proprio voto tutti gli iscritti alle liste elettorali del proprio comune di residenza che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il primo giorno delle elezioni; per votare occorre presentarsi al proprio seggio di riferimento con un documento di identità e la tessera elettorale validi.
I candidati alla carica di presidente della Regione Lombardia sono quattro: il presidente uscente Attilio Fontana (centrodestra), Pierfrancesco Majorino (centrosinistra e Movimento 5 Stelle), Letizia Moratti (lista civica appoggiata dal Terzo Polo) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare). Viene eletto presidente il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti validi e non è previsto il ballottaggio. Oltre al presidente della Regione Lombardia si vota anche per scegliere gli altri 79 membri del consiglio regionale, che vengono eletti con criterio proporzionale sulla base di liste circoscrizionali concorrenti, con l’applicazione di un premio di maggioranza. Sul sito della Regione Lombardia è indicato l'elenco di tutti i candidati alle elezioni regionali 2023.
Ma esattamente, come si vota? Innanzitutto bisogna precisare che la scheda elettorale è unica (qui il fac simile della scheda elettorale). Ciascun elettore può, a scelta: