Falchi del Pirellone a Milano, si è schiuso il primo uovo del 2023: «un miracolo che non smette di stupire»

Palazzo Pirelli Cerca sulla mappa

Milano, 06/04/2023.

Ancora qualche giorno di ritardo e per poco l'uovo non si schiudeva proprio il giorno di Pasqua. Poco male: l'importante è che, ancora una volta, il miracolo della natura sia avvenuto. Habemus pullus!, annuncia con gaudio sui social Giò&Giulia Falchi Pellegrini a Milano, la pagina Facebook che segue l'appassionante storia d'amore ad alta quota dei due falchetti che ogni anno tornano in cima a Palazzo Pirelli di Milano per deporre le uova.

Qualche giorno fa vi avevamo detto che, secondo i calcoli, le prime delle quattro uova del 2023 si sarebbero schiuse nei primissimi giorni di aprile: questo perché la durata della cova di un falco pellegrino infatti varia da un minimo di 28 a un massimo di 35 giorni, ma generalmente le uova di falco si schiudono in 33-34 giorni.

E infatti, i calcoli non sbagliavano: nella notte di mercoledì 5 aprile 2023 il primo uovo si è schiuso sul Pirellone lasciando fuoriuscire il primo piccolo. Su Facebook si accoglie la notizia con una vena quasi poetica: «Nella notte tersa del mercoledì santo, sotto una luna piena che irraggia Milano, si  è schiuso il primo uovo... evviva la Natura è Viva». 

Poi una domanda, alla quale sarebbe impossibile dare risposta: «Quante centinaia di uova si saranno schiuse stanotte nei nidi segreti tra cespugli, pareti e cavità? Un miracolo che non cessa di stupirci, amplificato dalla quieta diretta delle webcam che ci regalano osservazioni rispettose...senza disturbare gli animali selvatici». Già perchè chiunque può osservare i falchi del Pirellone a Milano: potete farlo attraverso la webcam 1 e la webcam 2 poste sul grattacielo. Ora si attende solo la schiusa delle restanti tre uova, per le quali valgono gli stessi tempi di attesa.

Sarà emozionante adesso scegliere il nome dei primi piccoli: proprio su Facebook si apriranno le votazioni per decidere come si chiamerà il primo falchetto (o falchetta) e poi a seguire gli altri tre. Nel frattempo si spera che queste quattro uova del 2023 da parte dei falchi del Pirellone siano di buon auspicio per il resto dell'anno. 

Di Fabio Liguori

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter