Milano, 28/04/2023.
Dopo il ponte del 25 Aprile, ecco un altro weekend lungo per ricaricare le batterie prima di rituffarsi in un mese fitto di impegni: in occasione del Primo Maggio arrivano infatti tre giorni consecutivi di festa, una bella occasione per chi resta a Milano di concedersi momenti di svago e divertimento grazie ai tanti eventi in programma in città e nelle immediate vicinanze.
Cosa fare e dove andare, dunque, nel weekend lungo di sabato 29, domenica 30 aprile e lunedì primo maggio 2023? A Milano e dintorni abbondano le tradizionali sagre del Primo Maggio, ma ci sono anche concerti, spettacoli, mostre da visitare, eventi per bambini. Di seguito una selezione degli appuntamenti da non perdere targata mentelocale.it: per scoprire tutti i dettagli delle singole iniziative - dalle date precise agli orari, fino alle modalità di partecipazione - basta cliccare sui rispettivi link.
Cominciamo la nostra carrellata appunto dagli eventi gastronomici, tra i più gettonati in questo periodo. Se nel cuore di Milano, in piazza Città di Lombardia, si svolge la terza edizione di Gin & Sound tra cocktail, assaggi e musica, all'Idroscalo torna l'International Street Food 2023 (e per di più raddoppia con una rassegna parallela dedicata al cibo di strada a Cornaredo). Sapori analoghi sono protagonisti a Castano Primo con una nuova tappa del Rolling Truck Street Food e Brugherio con Hop Hop Street Food, mentre nel parco di Monza ci sono sia le giornate conclusive del festival Pic Nic d'Italia 2023, sia l'Asian Street Food Festival in concomitanza con l'Oriente Festival 2023.
A Mezzago prosegue la Sagra dell'Asparago Rosa e a Muggiò si svolge la festa della cucina romana Carbonara vs Cacio & Pepe. Dalla capitale al tacco d'Italia, Cavenago ospita la sagra Sapori di Puglia. Chi è in cerca di una festa della birra può invece scegliere tra il Vimercate Beer Festival e l'Arcore Beer Fest, rispettivamente a Vimercate e Arcore. A Casatenovo si conclude la Sagra del Salame.
Torniamo a Milano, anzi a Buccinasco, per il Concerto del Primo Maggio 2023 organizzato dal Bonaventura Music Club, maratona musicale a tinte blues tra birrette e street food. Tanti altri sono però i concerti in programma nel capoluogo: il weekend musicale meneghino parte con Ligabue ai Magazzini Generali, annunciato a sorpresa pochi giorni fa e subito sold out. Tra i live di questo fine settimana spiccano poi le ultime delle sette date di Max Pezzali al Mediolanum Forum di Assago; sullo stesso palco si esibisce anche Lazza, mentre il vicino Teatro Repower ospita il concerto Stars: a pop rock celebration dedicato alle più grandi hit del pop e del rock. Al Fabrique arriva il cantautore svedese The Tallest Man on Earth. Per gli amanti del jazz, invece, al Triennale Milano Teatro suona Alabaster De Plume, al Blue Note c'è la Breezy Jazz Band in Celebrate New Orleans! e al Conservatorio Giuseppe Verdi un omaggio a Riccardo Luppi: queste ultime due serate si svolgono nell'ambito dell'International Jazz Day.
Passiamo ora al teatro, partendo dai musical: il Carcano ospita La leggenda di Belle e la Bestia firmata Luca Cattaneo, mentre al Teatro Nazionale va in scena Pretty Woman per la regia di Chiara Noschese. Le sale dell'Elfo Puccini accolgono lo spettacolo cult di Carrozzeria Orfeo Thanks for Vaselina, oltre a La numero 13 con Cristina Crippa e Anatomia comparata con Elena Russo Arman e Marit Nissen; quelle del Teatro Parenti, invece, Il marito di Lolò con Pietro Micci e Mio figlio era come un padre per me con Marta e Diego Dalla Via. Il Piccolo propone il debutto di Prima di Pascal Rambert al Teatro Grassi e Earthbound ovvero le storie delle Camille di Marta Cuscunà al Teatro Strehler. Da non perdere anche Tutto è Kabarett di Caffè Hertz al Teatro della Cooperativa e Come fosse amore di Marco Cavallaro al Teatro Martinitt. Al Teatro degli Arcimboldi l'appuntamento è invece con il nuovo show della compagnia di danza cinese Shen Yun La Cina prima del Comunismo.
Il cartellone teatrale del weekend prosegue con gli spettacoli per bambini: da Edipo: una fiaba di magia al Teatro Studio Melato a Mille e una Notte: Aladino e la Magia d'Oriente all'Auditorium di Milano, nell'ambito della rassegna Crescendo in Musica; da Pulcetta dal naso rosso al Teatro Munari a Time Out al Martinitt. Per i più piccoli - ma non solo - segnaliamo inoltre il festival del gioco da tavolo GiocaMi 2023 al Palazzo delle Stelline. Poco fuori Milano sono ancora aperti per tutto il weekend lungo del Primo Maggio sia il Villaggio delle Uova a San Martino Siccomario, sia il campo fiorito Tulipania a Terno d'Isola, che quest'anno è a tema fiabe.
Tante altre sono però le occasioni per una gita fuori porta in famiglia: a partire dai luoghi da visitare nell'ambito di Ville Aperte in Brianza 2023, rassegna che consente di scoprire gioielli nascosti e non in 28 comuni di 5 province lombarde; chi va in cerca della bellezza può inoltre spingersi ancora più a est per partecipare all'iniziativa Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli 2023 tra Bergamo, Brescia e Cremona. Per un'esperienza fuori dal tempo si può anche salire a bordo del Sebino Express, il treno storico che da Milano porta al Lago d'Iseo, o del Treno Storico delle Capitali della Cultura, con destinazione Bergamo e Brescia.
Ancora qualche consiglio per una scampagnata del Primo Maggio? Ecco alcuni dei luoghi più indicati dove fare un picnic o una grigliata vicino a Milano; in alternativa, specialmente per una giornata in famiglia o con i bambini, si può optare per uno dei tanti parchi con animali presenti in Lombardia, oppure per una facile passeggiata verso il ciliegio secolare di Vergo Zoccorino; a chi intende organizzare un'escursione segnaliamo invece 10 trekking da fare vicino a Milano e a chi preferisce le due ruote un bell'itinerario in bicicletta nell'Oltrepò Pavese.
Per chi invece intende trascorrere il weekend a Milano questa può anche essere la giusta occasione per curiosare tra bancarelle e mercatini: lungo il Naviglio Grande ad esempio l'appuntamento è con lo storico Mercatone dell'Antiquariato; al Teatro Martinitt si svolge invece un'edizione speciale del Remira Market, dedicato a oggetti e abbigliamento di seconda mano; per gli appassionati di musica, invece, il Parco Esposizioni Novegro ospita l'edizione primaverile della fiera Novegro Vinile Expo 2023. Primo maggio al cinema? La Cineteca di Milano festeggia un anno di riapertura della storica sala Arlecchino con una giornata di film per tutte le età, musica e rinfresco offerto.
Infine, le mostre: quali restano aperte anche nel weekend lungo del Primo Maggio? A Palazzo Reale ci sono Oltre la soglia di Leandro Erlich, l'antologica-labirinto La Pace Preventiva di Michelangelo Pistoletto, la mostra fotografica Helmut Newton: Legacy e quella dedicata al maestro della videoarte Bill Viola. A pochi metri di distanza prosegue FuturLiberty al Museo del Novecento, mentre al Mudec si possono visitare Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo: capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen e Rainbow: colori e meraviglie fra miti, arti e scienza, oltre alla fotografica Muholi: a visual activist.
Agli appassionati di fotografia segnaliamo anche l'antologica di Dara Birinbaum all'Osservatorio della Fondazione Prada, mentre presso la sede principale della Fondazione Prada l'appuntamento è con Cere anatomiche: la Specola di Firenze | David Cronenberg. Sono sempre aperte anche Bodyworlds: il ritmo della vita in Stazione Centrale, la Serial Killer Exhibition allo Spazio Ventura XV e la mostra immersiva Bubble World allo Scalo Farini. Per gli amanti delle esperienze immersive, infine, c'è anche la mostra Candy World Experience al Centro di Arese.
Di Luca Giarola