Milano, 27/06/2023.
12 giorni di concerti, aftershow, spettacoli, da vivere, come ormai da tradizione, nella cornice dell’Isola del Castello di Legnano (Milano), per un appuntamento che si rinnova da oltre vent’anni e che fonda le sue radici nel gioco del rugby. Dal 29 giugno al 10 luglio è in programma l'edizione 2023 del Rugby Sound Festival, con una line up in cui spiccano nomi di punta del panorama urban italiano: da Rondodasosa agli Articolo 31, da Sfera Ebbasta alle doppiette con Salmo e Nitro e con Luchè e Geolier. Confermata la tradizione, di regalare nel giorno inaugurale, una serata a un prezzo speciale: il biglietto per Motel Connection e Planet Funk ha un costo di 2 euro.
Una grande festa quella del Rugby Sound Festival 2023, kermesse nata più di vent’anni fa a Parabiago per festeggiare la chiusura della stagione della squadra del Rugby Parabiago. Il programma 2023 prende il via con l'ormai tradizionale serata con biglietto low cost: il 29 giugno per il ritorno live dei Motel Connection e i Planet Funk si pagano solo 1 euro. Si prosegue il 30 giugno con i Finley in concerto e il party Teenage Dream, mentre il primo luglio è la volta degli Eiffel65 e della Zarro Night. Il 2 luglio il palco è tutto per Cristina D’Avena e i Gem Boy, mentre il 3 luglio, in un’unica serata, si esibiscono Rondodasosa, Neima Ezza, Medy, Neza e Artie5five.
Il programma del Rugby Sound Festival 2023 prosegue con gli Articolo 31 il 4 luglio, seguiti il 5 dal party Voglio tornare negli anni '90 e il 6 dal live sold out di Sfera Ebbasta. Il 7 luglio arriva Salmo, preceduto sul palco da Nitro; l’8 è la volta dei Boomdabash, mentre il 9 c'è un nuovo doppio show, stavolta con protagonisti Luchè e Geolier. Si chiude con Rugby Sound Comedy e il summer tour di Andrea Pucci.
Ma questa è solo un'anticipazione del programma del Rugby Sound 2023. Ecco di seguito tutto quello che c'è da sapere sulla ventiduesima edizione del festival: il programma dei concerti, gli orari, i prezzi dei biglietti e le info su come arrivare all'Isola del Castello di Legnano.
Ecco il programma completo e ufficiale del Rugby Sound Festival 2023 con tutte le date e le info sui biglietti dei singoli concerti (i prezzi indicati non includono gli eventuali diritti di prevendita).
L'apertura dei cancelli del Rugby Sound Festival 2023 è generalmente prevista alle ore 19.00, tranne che per i concerti di Articolo 31, Sferaebbasta, Salmo e Nitro, Luchè e Geolier, in cui l'orario di ingresso generale è fissato per le ore 19.30 (mentre alle ore 19.00 c'è l'early entry). I prezzi dei biglietti includono i diritti di prevendita, e i bambini sotto i 9 anni entrano sempre gratis; unica eccezione lo show di Andrea Pucci, gratuito fino ai 6 anni (ma i bambini che entrano gratis devono eventualmente essere tenuti in braccio).
Presso l'Isola del Castello di Legnano è per l'occasione presente un'area food con tante specialità della cucina da gustare e tutte le sere alla fine di ogni concerto l'appuntamento è con l'aftershow con dj-set a ingresso gratuito.
L'Isola del Castello di Legnano è l'area verde posta sul retro del Castello e circondata dal fiume Olona: arrivando da Milano, Bergamo/Brescia e Varese si arriva all'Isola del Castello imboccando la A8 (uscita Legnano) e proseguendo lungo viale Cadorna verso i parcheggi di viale Toselli. Lungo la stessa strada si trovano anche gli ingressi pedonali all'area del festival. Chi arriva a Legnano in treno per il Rugby Sound Festival può raggiungere la location con una passeggiata di 20 minuti circa (1,8 chilometri).
Per motivi di sicurezza e per permettere al pubblico di vivere ogni serata all’insegna del divertimento, gli organizzatori del Rugby Sound Festival invitano i visitatori a collaborare con il personale di controllo e le forze dell’ordine, al fine di consentire un corretto afflusso e deflusso del pubblico. In fase di accesso all’area concerto vengono ispezionati singolarmente borse e zaini e il materiale non idoneo non può essere introdotto all’interno; insieme al biglietto (nominale) deve essere esibito un documento di identità.
Non è previsto un deposito di zaini, borse, caschi o altri oggetti personali, quindi per velocizzare i controlli è vivamente sconsigliato accedere con zaini e borse. Non è consentito accedere all'area concerto con valigie, trolley, zaini e borse più grandi di 15 litri, con bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e sostanze stupefacenti, con bevande contenute in lattine, bottiglie con tappo, bottiglie di vetro, borracce in metallo o bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri (sono ammesse solo bottiglie di plastica non più grandi di 0,5 litri senza tappo). È vietato anche introdurre cibo, accendini (ma sono ammesse le sigarette elettroniche), bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari), caschi, oggetti da taglio, animali di qualsiasi genere e taglia, power bank, selfie-stick, droni, puntatori laser ombrelli a punta acuminata.