Depeche Mode a San Siro: orari, biglietti, scaletta 2023, come arrivare e cosa è vietato portare

Flickr.com / Fabio Bruna
Stadio San Siro Cerca sulla mappa

Milano, 13/07/2023.

È uno dei concerti più attesi dell'estate milanese quello dei Depeche Mode a San Siro: venerdì 14 luglio 2023 Martin Gore e Dave Gahan tornano in concerto nello stadio di Milano a sei anni dall'ultima volta per la seconda delle tre tappe italiane del Memento Mori World Tour, il primo senza Andy Fletcher, morto improvvisamente il 26 maggio 2022 (le altre sono a Roma e a Bologna, rispettivamente mercoledì 12 e domenica 16 luglio).

I Depeche Mode presentano dal vivo i brani del loro ultimo album Memento Mori e le canzoni più celebri del loro repertorio, incluse le leggendarie Enjoy the Silence a Personal Jesus: in fondo all'articolo pubblichiamo la scaletta del concerto dei Depeche Mode a San Siro e invitiamo chi preferisse non conoscerla in anticipo a interrompere la lettura per tempo.

Occorre subito dire che i biglietti per il concerto dei Depeche Mode sono esauriti da tempo. Nonostante il sold out, però, non tutto è perduto per chi volesse tentare di acquistarli in extremis: infatti è possibile fare il cambio di nominativo fino al giorno del concerto per cui nell'eventualità di rinunce dell'ultimo minuto ci sono ancora possibilità di accaparrarseli; in nessun caso invece consigliamo di fare riferimento ai servizi di secondary ticketing (qui i prezzi dei biglietti per il concerto dei Depeche Mode a San Siro). Per chi non riesce a partecipare all'evento, inoltre, è recentemente spuntata un'altra opportunità perché i Depeche Mode torneranno a Milano nel 2024.

Per chi è in possesso dei preziosi biglietti, ecco ora alcune informazioni fondamentali da sapere prima di andare al concerto. Partiamo dagli orari: il live dei Depeche Mode ha inizio alle ore 21.00, preceduto alle ore 19.45 dalla band di apertura, ovvero gli Hælos. Per quanto riguarda invece l'apertura dei cancelli, gli orari da tenere a mente sono le ore 15.45 per l'ingresso al prato e le ore 16.30 per l'ingresso alle tribune. Prima di entrare all'interno dello stadio bisogna superare i varchi di accesso all'area dell'evento, aperti dalle ore 8.00 del mattino, dove si svolgono i primi controlli di sicurezza e a cui si può accedere solo con un biglietto valido. La biglietteria, attiva per il ritiro dei biglietti acquistati on line dalle ore 11.00 e per il ritiro degli accrediti dalle ore 17.00, si trova in via Dessiè (fronte piazza Axum). Il consiglio è dunque di arrivare con largo anticipo allo stadio in modo da svolgere per tempo tutti i processi di sicurezza e il controllo dei biglietti.

Ma come arrivare a San Siro? I parcheggi dello stadio - precisiamolo sempre - in fin dei conti non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso e comunque per l'occasione nella zona è previsto parecchio traffico, per cui il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici. Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2023. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi A, B e H che si possono prenotare on line, mentre la sosta presso i parcheggi Centauro, Ippodromo e Piazzale dello Sport è acquistabile direttamente in loco (i prezzi variano dai 24 ai 30 euro per tutta la serata).

Prima di vedere quale potrebbe essere la scaletta del concerto dei Depeche Mode a San Siro, vediamo ancora cosa cosa è vietato portare all'interno dello stadio. Per ragioni di sicurezza non è consentito introdurre bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo o plastica dura, bevande alcoliche di qualsiasi tipo, bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 1 litro (le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 1 litro senza tappo), animali (salvo i cani guida e da assistenza addestrati), valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15 litri, armi (anche finte) e oggetti con bordi affilati o acuminati, materiale infiammabile o esplosivo, fuochi d'artificio, fumogeni, sostanze illecite, bastoni, ombrelli con punta lunga, aste per selfie, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, droni, pattini, monopattini, skateboard, caschi, power bank, puntatori laser, tende, sacchi a pelo, sedie da campeggio, posate di metallo, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari).

Eccoci infine alla attesa scaletta del concerto dei Depeche Mode: quali le canzoni incluse nella setlist del Memento Mori World Tour 2023? Di seguito pubblichiamo quella che potrebbe essere la scaletta di San Siro, in base ai brani proposti nella data allo Stadio Olimpico di Roma e nelle precedenti tappe del tour.

  • My Cosmos Is Mine
  • Wagging Tongue
  • Walking in My Shoes
  • It’s No Good
  • Sister of Night
  • In Your Room
  • Everything Counts
  • Precious
  • Speak to Me
  • Question of Lust
  • Soul With Me
  • Ghosts Again
  • I Feel You
  • A Pain That I’m Used To
  • World in My Eyes
  • Wrong
  • Stripped
  • John the Revelator
  • Enjoy the Silence
  • Waitinf for the Night
  • Just Can’t Get Enough
  • Never Let Me Down Again
  • Personal Jesus
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter