Milano, 21/07/2023.
I Muse tornano in concerto a San Siro dopo la doppia data del 2019: l'appuntamento è per sabato 22 luglio 2023, nell'ambito del Will Of The People Tour.
Riconosciuti universalmente come una delle migliori live band del mondo, i Muse hanno da sempre prodotto degli show grandiosi e innovativi, e anche quello a supporto dell'ultimo album Will Of The People non fa eccezione. Ospiti speciali del tour 2023 sono il duo inglese dei Royal Blood e i giapponesi One Ok Rock, a cui è affidata l'apertura della serata.
In scaletta per questo Will OF The People Tour ci sono i brani dell’ultimo album ma non solo: il live ripercorre la carriera pluridecennale dei Muse con quelli che sono ormai diventati dei classici del rock contemporaneo, veri e propri inni da stadio, consegnati al pubblico in tutta la loro esplosività e spettacolarità: in fondo all'articolo pubblichiamo la scaletta del concerto dei Muse a San Siro, ma non vogliamo spoilerare a tutti i costi, per cui invitiamo chi preferisse non conoscerla in anticipo a interrompere la lettura per tempo.
I biglietti per il concerto dei Muse a San Siro non sono esauriti, per cui non si disperi chi non li ha ancora acquistati: è sold out il prato ma ci sono ancora alcune disponibilità per i posti a visibilità limitata laterale nel primo, secondo e terzo anello; in ogni caso un eventuale cambio di nominativo può essere fatto fino al giorno dell'evento, ma solo on line e presso i punti vendita e non in cassa a San Siro (qui i prezzi dei biglietti del concerto dei Muse a San Siro).
Per chi è in possesso dei biglietti, ecco ora alcune informazioni fondamentali da sapere prima di andare al concerto. Partiamo dagli orari: il live dei Muse ha inizio alle ore 21.00, ma è anticipato dalle esibizioni di Royal Blood e One Ok Rock. L'orario di apertura dei cancelli è invece fissato tra le ore 16 e le 17 (aggiorneremo l'orario preciso appena disponibile).
Il consiglio è dunque di arrivare con largo anticipo allo stadio in modo da svolgere per tempo tutti i processi di sicurezza e il controllo dei biglietti.
Ma come arrivare a San Siro? I parcheggi dello stadio - precisiamolo sempre - in fin dei conti non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso e comunque per l'occasione nella zona è previsto parecchio traffico, per cui il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici. Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2023. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi A, B e H che si possono prenotare on line, mentre la sosta presso i parcheggi Centauro, Ippodromo e Piazzale dello Sport è acquistabile direttamente in loco (i prezzi variano dai 24 ai 30 euro per tutta la serata).
Prima di vedere quale potrebbe essere la scaletta del concerto dei Muse a San Siro, vediamo ancora cosa cosa è vietato portare all'interno dello stadio. Per ragioni di sicurezza non è consentito introdurre bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo o plastica dura, bevande alcoliche di qualsiasi tipo, bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 1 litro (le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 1 litro senza tappo), animali (salvo i cani guida e da assistenza addestrati), valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15 litri, armi (anche finte) e oggetti con bordi affilati o acuminati, materiale infiammabile o esplosivo, fuochi d'artificio, fumogeni, sostanze illecite, bastoni, ombrelli con punta lunga, aste per selfie, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, droni, pattini, monopattini, skateboard, caschi, power bank, puntatori laser, tende, sacchi a pelo, sedie da campeggio, posate di metallo, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari).
Eccoci infine alla attesa scaletta del concerto dei Muse: quali le canzoni incluse nella setlist del loro tour 2023? Di seguito pubblichiamo quella che potrebbe essere la scaletta di San Siro, in base ai brani proposti negli ultimi concerti e in particolare in quello di martedì 18 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
Ecco un'ipotesi di scaletta sulla base degli ultimi concerti:
Will of the People
Interlude
Hysteria
Psycho
Stockholm Syndrome
Resistance
Won't Stand Down
Kill or Be Killed
Compliance
Thought Contagion
Verona
Interstitial 'Parkour'
Time Is Running Out
The 2nd Law: Isolated System
Undisclosed Desires
You Make Me Feel Like It's Halloween
Madness
We Are Fucking Fucked
The Dark
Side
Supermassive Black Hole
Interstitial
'Driving'
Plug In Baby
Behold, the
Glove
Uprising
Prelude
Starlight
Simulation Theory Theme / [JFK]
Kill or Be
Killed
Knights of Cydonia