Måneskin a San Siro: orari, biglietti, scaletta del tour 2023, come arrivare e cosa è vietato portare

Roberto Panucci
Stadio San Siro Cerca sulla mappa

Milano, 24/07/2023.

Tocca ai Måneskin chiudere la lunga estate in musica di San Siro: la band dei record torna a Milano dopo i sold out del Loud Kids Tour nei palazzetti europei e dopo aver partecipato al Primavera Sound di Barcellona e Madrid e al leggendario Glastonbury Festival in Inghilterra.

Il loro tour negli stadi italiani, dopo la data zero di Trieste e i due concerti sold out allo Stadio Olimpico di Roma arriva ora a San Siro: le date sono quelle di lunedì 24 e martedì 25 luglio 2023. Due serate, dunque, per vedere i Måneskin dal vivo sotto il cielo di Milano e ascoltare le loro hit più famose, inclusi i brani dell'ultimo album Rush!. In fondo all'articolo pubblichiamo la scaletta del concerto dei Måneskin a San Siro: chi preferisse non conoscerla in anticipo è dunque invitato a interrompere la lettura per tempo.

I biglietti per i concerti dei Måneskin a San Siro non sono sold out: o meglio, sono esauriti quelli della prima data ma ci sono ancora alcune disponibilità per martedì 25 luglio 2023 per i posti nel terzo anello; in ogni caso un eventuale cambio di nominativo può essere fatto fino al giorno dell'evento, ma solo on line e presso i punti vendita e non in cassa a San Siro (qui i prezzi dei biglietti dei concerti dei Måneskin a San Siro).

Per chi è in possesso dei biglietti, ecco ora alcune informazioni fondamentali da sapere prima di andare al concerto. Partiamo dagli orari: il live dei Måneskin ha inizio alle ore 21.00, ma i cancelli aprono già a partire dalle ore 16.00. Il consiglio è comunque quello di arrivare con largo anticipo allo stadio in modo da svolgere per tempo tutti i processi di sicurezza e il controllo dei biglietti.

Ma come arrivare a San Siro? I parcheggi dello stadio - precisiamolo sempre - in fin dei conti non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso e comunque per l'occasione nella zona è previsto parecchio traffico, per cui il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici. Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2023. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi A, B e H che si possono prenotare on line, mentre la sosta presso i parcheggi Centauro, Ippodromo e Piazzale dello Sport è acquistabile direttamente in loco (i prezzi variano dai 24 ai 30 euro per tutta la serata).

Prima di vedere quale potrebbe essere la scaletta del concerto dei Måneskin a San Siro, vediamo ancora cosa cosa è vietato portare all'interno dello stadio. Per ragioni di sicurezza non è consentito introdurre bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo o plastica dura, bevande alcoliche di qualsiasi tipo, bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 1 litro (le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 1 litro senza tappo), animali (salvo i cani guida e da assistenza addestrati), valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15 litri, armi (anche finte) e oggetti con bordi affilati o acuminati, materiale infiammabile o esplosivo, fuochi d'artificio, fumogeni, sostanze illecite, bastoni, ombrelli con punta lunga, aste per selfie, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, droni, pattini, monopattini, skateboard, caschi, power bank, puntatori laser, tende, sacchi a pelo, sedie da campeggio, posate di metallo, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari).

Eccoci infine alla attesa scaletta del concerto dei Måneskin: quali le canzoni incluse nella setlist del loro tour negli stadi? Di seguito pubblichiamo quella che potrebbe essere la scaletta di San Siro, in base ai brani proposti nella data zero allo Stadio Nereo Rocco di Firenze e nei due live allo Stadio Olimpico di Roma.

  • Don't Wanna Sleep
  • Gossip
  • Zitti e buoni
  • Own my mind
  • Supermodel
  • Le parole lontane
  • Iron sky
  • Baby said
  • Bla bla bla
  • Beggin'
  • In nome del padre
  • For your love
  • Coraline
  • Gasoline
  • Timezone
  • I Wanna Be your Slave
  • Torna a casa
  • Vent'anni
  • La fine
  • Mark Chapman
  • Mammamia
  • Kool Kids
  • The Loneliest
  • I Wanna Be your Slave
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter