Weekend a Milano e dintorni? Cosa fare il 18, 19 e 20 agosto: eventi, sagre, piscine aperte, mostre, cinema sotto le stelle

Unsplash - Heather Ford

Milano, 17/08/2023.

Passato Ferragosto, è già tempo di un nuovo weekend: certamente molti saranno ancora beatamente in ferie, ma anche per chi da venerdì 18 a domenica 20 agosto 2023 si trova a Milano non mancano le occasioni per trascorrere un fine settimana all'insegna dello svago.

Cosa fare e dove andare dunque? Innanzitutto non mancano le sagre e le feste di paese: basta uscire da Milano e percorrere pochi chilometri per trovarne in abbondanza. A Paderno Dugnano, ad esempio, prende il via la storica Sagra del Pesce, mentre a Casirate d'Adda l'appuntamento è con la birra, la cucina tirolese e i concerti del Gerundium Fest 2023. A Roncola San Bernardo è l'ultimo weekend utile per partecipare alla Grigliata Alpina e a San Rocco al Porto si conclude il programma del Ferragosto Sanrocchino 2023; ultimi giorni anche per la Sagra delle Sagre 2023 di Barzio, che termina con il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio. Per un tuffo indietro nel tempo segnaliamo invece la festa Medievale 2023 nel borgo di Corenno Plinio, tra spettacoli a tema, giochi per bambini, visite guidate ed escursioni sul Lago di Como con le Lucie e torneo dei cavalieri.

Oltre alle tante serate danzanti che animano le sagre estive, la musica del weekend prosegue a Desio: il parco di Villa Tittoni ospita un Irish Party con concerto dei The Rumpled, oltre alla possibilità di cenare con birra e fish & chips. Chi è in cerca di atmosfere più tranquille e romantiche può invece optare per i concerti a lume di candela in programma alla Villa Reale di Monza: un omaggio a Ennio Morricone e ai grandi compositori e un tributo ai Queen, entrambi a cura del quartetto d'archi Arceus. A Milano, poi, la programmazione dello Spirit de Milan prosegue con lo swing tutto da ballare dei Calabrò coi Colibrì e con il concerto blues di Alberto Colombo & Xeres Bros.

Questo weekend post Ferragosto può anche essere un'occasione per visitare una delle tante mostre in corso a Milano: è sempre aperta ad esempio l'esposizione immersiva Van Gogh: The Immersive Experience negli spazi di Lampo Scalo Farini, così come le mostre Amazônia di di Sebastião Salgado e Cina: la nuova frontiera dell'arte alla Fabbrica del Vapore. La Triennale di Milano, invece, offre l'opportunità di visitare il Museo del Design Italiano e le mostre temporanee, tra cui Siamo foresta e Reversing the Eye: fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

È aperto anche il Pac - Padiglione d'Arte Contemporanea, dove è allestita la collettiva Performing Pac 2023: Dance Me To The End Of Love, e lo sono pure il Mudec con la sua collezione permanente e le mostre in corso a Palazzo Reale: da Oltre la soglia di Leandro Erlich a Mario Dondero: la libertà e l’impegno dedicata al grande fotografo, da Diacronica: il tempo sospeso di Omar Galliani all'installazione Mariverticali di Fabrizio Plessi, oltre all'antologica Mario Nigro: Opere 1947-1992, che prosegue poi nelle sale del vicino Museo del Novecento (che ospita anche l'esposizione FuturLiberty).

Dopo aver visitato una mostra si può proseguire la serata con una bella cena (qui 10 ristoranti di Milano che sono aperti ad agosto) e poi con un film sotto le stelle in una delle tante arene estive aperte anche la settimana di Ferragosto: ecco le programmazioni aggiornate delle Sere dei Mercanti in piazza dei Mercanti, di AriAnteo CityLife 2023 in piazza Morante, di AriAnteo Fabbrica del Vapore 2023 presso lo spazio multiculturale di via Procaccini, della multisala open air AriAnteo Incoronata 2023 nel chiostro di via Milazzo e della rassegna di cinema all'aperto in cuffia di Mare Culturale Urbano. Dopo una settimana di pausa riprende poi la rassegna itinerante Anteo nella Città 2023, che fa tappa in largo Marinai d'Italia; e l'Arena Milano Est 2023, colpita dal nubifragio di luglio, prosegue regolarmente la sua programmazione indoor, all'interno del Teatro Martinitt.

Come dire di no a una giornata in piscina? Un grande classico è quello di passare una giornata tra tuffi e tintarella in una delle tante piscine aperte di Milano: dai Bagni Misteriosi al centro balneare Romano e alle altre vasche scoperte di MilanoSport, fino ai parchi acquatici come l'Acquatica Park oppure - poco fuori città - Acquaworld a Concorezzo, dove da quest'estate ha inaugurato la spiaggia tropicale Tiki Bay. In alternativa alle piscine ci sono sempre i lidi dell'Idroscalo e quelli di laghi e fiumi: qui 10 spiagge libere vicino a Milano da tenere in considerazione per una gita fuori porta.

Infine, un'altra idea per il weekend è rifugiarsi nella frescura delle montagne lombarde: si può scegliere tra le tante escursioni da fare vicino a Milano, oppure ci si può dirigere verso uno dei tanti (e freschi) orridi della Lombardia o ancora raggiungere nella natura incontaminata incantevoli laghetti alpini.

Di Luca Giarola

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter