Dopo il rinvio di giovedì 7 luglio della Night Run CityLife Shopping District 2022 a causa delle avverse condizioni climatiche, la seconda edizione della corsa podistica non competitiva è ora in programma giovedì 8 settembre 2022, offrendo l’occasione di esplorare in notturna l’avveniristico quartiere milanese di CityLife e passare anche all’interno dello Shopping District.
Due i percorsi previsti, da 4,5 chilometri o 9 chilometri, dedicati a partecipanti di tutte le età. Non è necessario essere degli atleti o super allenati per prendere parte all’evento, basta aver voglia di riscoprire il piacere di stare insieme e divertirsi. Entrambi i percorsi iniziano e terminano nella zona del Villaggio Gara, aperto dalle ore 14.00 in piazza Tre Torri (piano 1) e attraversano il parco di CityLife, piazza Tre Torri, Asse Ferrieri e il piano 0 del Mall dello Shopping District.
La partenza della Night Run è prevista per le ore 21.30 e i partecipanti, dopo il riscaldamento muscolare, possono avventurarsi alla scoperta di angoli nascosti sotto il cielo stellato di Milano. Inoltre, lungo il percorso sono allestiti 5 punti Wow, ovvero postazioni interattive dedicata a adulti e bambini. Diversi momenti con musica e intrattenimento sono poi previsti nel corso di tutta la serata per accompagnare i runner; e per l’occasione, CityLife Shopping District ha eccezionalmente prolungato l’orario di apertura dell’area food fino alle ore 24.00.
Lo Shopping District ospita per l’occasione anche il Villaggio Gara, dove i partecipanti dal pomeriggio fino al termine della corsa (ore 23.30 circa) possono trovare diverse aree per la distribuzione di kit corsa, sacche ristoro e il deposito borse, oltre ad una zona destinata al presidio medico.
Il giorno della gara viene inoltre allestito un corner dedicato alle iscrizioni all’interno di CityLife Shopping District, al piano 1: la quota di iscrizione è di 19 euro per gli adulti e di 7 euro per i bambini fino a 10 anni (in alternativa ci si può iscrivere anche on line a un prezzo inferiore di 2 euro) e include pettorale, maglia ufficiale, torcia frontale, gadget luminosi, animazione e spettacoli. Per ogni quota di iscrizione 2 euro sono devoluti alla Fondazione L’Albero della Vita, una onlus e una ong che da 25 anni promuove azioni efficaci finalizzate ad assicurare benessere, proteggere e promuovere diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza.