Incontro con Patrick Carinci: Come costruire una carriera da ingegnere leader nel mixaggio e mastering

facebook.com/wavengineer
Martedì06Settembre2022

Martedì 6 settembre 2022 alle ore 19.00 presso il Sae Institute di Milano in via Trentacoste 14 è in programma un incontro con Patrick Wave Carinci, mixing e mastering engineer di fama internazionale che ha forgiato le produzioni di alcuni tra i più celebri cantanti del genere, come Rhove (Shakerando) e Capo Plaza (Capri Sun)

Patrick Carinci è a disposizione dei giovani appassionati di musica urban e delle tecniche di mixing e mastering audio in campo musicale: l'evento, dal titolo Come costruire una carriera da ingegnere leader nel mixaggio e mastering nel panorama musicale urban italiano, è aperto a tutti ed è a ingresso gratuito previa iscrizione on line.

Carinci - nato a Locarno nel 1992 e ancora residente in Svizzera dove ha fondato lo Wave Shuttle Studio a Sementina, un quartiere di Bellinzona nel Cantone Ticino - parla per l'occasione del suo sviluppo professionale, a partire dagli studi al Sae Institute, dove  aveva frequentato il corso di Audio Production tra il 2013 e il 2016, e presenta alcune delle tecniche di mix da lui utilizzate, come i segreti dell’auto-tune, il software creato della Antares Audio Technologies per la manipolazione audio o per creare particolari effetti di distorsione della voce. Analizza inoltre alcune sessioni di lavoro di brani come Shakerando di Rhove, Capri Sun di Capo Plaza e molti altri, per illustrare nel dettaglio le tecniche da lui utilizzate per il suo sofisticato lavoro tecnico di mix e mastering. Nel suo intervento affronta inoltre le caratteristiche principali per una buona produzione e gli aspetti non tecnici del lavoro in studio, come il rapporto con i cantanti. Segue una discussione con il pubblico.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter