Festa Popolare di Rifondazione Comunista di Milano 2022

Parco Chiesa Rossa Cerca sulla mappa
DA Giovedì08Settembre2022
A Domenica11Settembre2022

Torna la Festa Popolare di Rifondazione Comunista Milano. In programma da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022, nel Parco delle Cascine di Chiesa Rossa, quattro giorni di dibattiti, musica e cibo. Ogni giorno alle 18.30 un dibattito e a seguire spettacoli o musica; il  menù pazia dalla carne alla griglia alle immancabili salamelle e patatine.

Quest’anno la festa è dedicata alla pace, al lavoro e alla Costituzione italiana: di seguito il programma completo della manifestazione.

Giovedì 8 settembre

  • 18.00 - Apertura della festa con intervento di Matteo Prencipe, segretario provinciale di Rifondazione Comunista
  • 18.30 - Un anno di Sala. Milano esempio per il Paese?, dibattito con Gabriele Mariani, co-portavoce Milano in Comune; Giusi Vercesi, educatrice, candidata alla Camera per Unione Popolare; Gianni Belli, Unione Inquilini; Vittorio Agnoletto, medico; Domenico Finiguerra, candidato Capolista al Senato per Unione Popolare; Bianca Tedone, candidata alla Camera per Unione Popolare
  • 21.00 - La Resistenza in 100 canti, concerto di Alessio Lega con Guido Baldoni e Rocco Marchi

Venerdì 9 settembre

  • 18.30 - L'Europa tra guerra e pace, dibattito con Francesca Fornario, giornalista; Giuseppe Mazza, docente di comunicazione; Hazal Koyouncuer, portavoce comunità curda Milano; coordina Anna Camposampiero, candidata alla Camera per Unione Popolare 
  • 21.00 - Incontrando il Signor G, con Enrico Ballardini e Riccardo Dell'Orfano che interpretano Giorgio Gaber

Sabato 10 settembre

  • 10.00 - Work smarter, not harder (e pagato il giusto), seminario (panel 1: Telelavoratori o smartworker: serve un chiarimento) con Maria Elena Iafolla, avvocata del lavoro; Massimo Bonini, segretario generale Cgil Milano; Nadia Rosa, dipartimento nazionale lavoro di Rifondazione Comunista; modera Giovanna Capelli, direzione nazionale di Rifondazione Comunista
  • 11.00 - Work smarter, not harder (e pagato il giusto), seminario (panel 2: Smart working: un’Europa a due velocità) con Susi Haslinger, esperta austriaca di diritto sindacale; Nello Patta, segreteria nazionale di Rifondazione Comunista; Eva Filippou, vice coordinatrice per l’Italia di Syriza; modera Anna Camposampiero, segreteria provinciale di Rifondazione Comunista
  • 12.00 - Work smarter, not harder (e pagato il giusto), seminario (panel 3: Smart working: pro e contro) con Annalisa Dordoni, sociologa del lavoro; Stefano Amann, comitato politico federale di Rifondazione Comunista; Mara Ghidorzi, che presenta il questionario Smart Workers in Italia; modera Matteo Prencipe, segretario provinciale di Rifondazione Comunista
  • 13.00 - Pranzo a menù fisso (10 euro)
  • 14.00 - Work smarter, not harder (e pagato il giusto), seminario (panel 4: Più diritti, meno lavoro, retribuzione equa: i nostri obiettivi) con Vincenzo Greco, segreteria Camera del Lavoro Metropolitana Milano; Guendalina Anzolin, sociologa; Paolo Ferrero, vicepresidente Sinistra Europea; Inigo Martinez Zatòn, esecutivo Sinistra Europea; modera Nadia Rosa, dipartimento nazionale lavoro di Rifondazione Comunista
  • 18.30 - Presentazione del libro L'agile Mangusta: Democrazia Proletaria e gli anni '80 con l’autore Alfio Nicotra e con Patrizia Arnaboldi
  • 21.00 - Mdp plays Deep Purple, concerto
  • 22.30 - Molesti Crew vs Calabash Crew, dj-set

Domenica 11 settembre

  • 10.00 - Torneo ruspante di calcio per bambini e bambine
  • 10.30 - Assemblea Regionale Giovani Comunisti
  • 13.00 - Pranzo Popolare
  • 15.00 - Presentazione del libro Il ritorno del Reich con gli autori Antonella Barranca e Andrea Palladino intervistati da Alessandro Braga
  • 19.30 - Unione Popolare, dibattito con Luigi De Magistris, Maurizio Acerbo, Manon Aubry e tutte le candidate e i candidati di Unione Popolare; coordina Loris Caruso
  • 21.30 - Mercadante Folk Band in concerto
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter