Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 18.00 presso gli Orti di via Padova a Milano (via Esterle) è in programma una Passeggiata poetica dedicata a Franco Loi a cura del collettivo Tempi DiVersi.
5 voci narranti e 2 musicisti per una camminata in memoria del poeta in lingua milanese Franco Loi (21 gennaio 1930 - 4 gennaio 2021). La guerra, la scoperta della presenza del male nella storia, la sensazione di un tradimento perpetrato e di ferite non rimarginabili, l'energia dell'invettiva, ma anche la costanza dell'invocazione della preghiera «che tiene insieme le genti dentro l’oscurità: questi i temi più cari a Franco Loi.
Nato a Genova nel 1930, Franco Loi visse a Milano fin da bambino. Dopo una giovinezza segnata da varie esperienze lavorative, ha collaborato a lungo nel mondo editoriale. Oltre a racconti e saggi, ha pubblicato i seguenti libri di poesia: I cart (1973), Poesie d’amore (1974), Stòlegh (1975), Teater (1978), L’aria (1981), Lünn (1982), Bach (1986), Liber (1988), Memoria (1991), Umber (1992), Poesie (antologia personale, 1992), L’angel (1994), Amur del temp (1999), Isman (2001). Tra i maggiori riconoscimenti Premio Bonfiglio per la raccolta Stròlegh, il Premio Nonino per Liber e il Premio Librex Montale e il Premio Brancati 2008 con il libro Voci d’osteria.
L'evento, nell'ambito della rassegna La Città che Sale 2022, è a ingresso libero con libera donazione. Informazioni e prenotazioni via email o telefonando al numero 331 4519922 (anche WhatsApp).