Consumo e produzioni responsabili, letture di Massimiliano Finazzer Flory e conferenza di Stefano Bocchi - Agenda 2030

Villa Arconati Cerca sulla mappa
Domenica18Settembre2022

Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.00 nell'ambito delle aperture domenicali al pubblico di Villa Arconati, in via Madonna Fametta 1 a Castellazzo di Bollate (Milano), prosegue la rassegna Agenda 2030, promossa dalla Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano con l'obiettivo di declinare sul piano culturale i 17 goals delle Nazioni Unite associati all’agenda sulla sostenibilità: per tutto il 2022 attraverso seminari e arte, conferenze e spettacoli, con la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory, viene riunita in un unico luogo l’esperienza del rapporto tra natura e cultura.

Il nono appuntamento vuole declinare l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12, dedicato a Consumo e produzioni responsabili: unire agricoltura ed ecologia in un’unica forma di sapere, ovvero agroecologia. In programma letture teatrali a tema interpretate da Massimiliano Finazzer Flory e una conferenza con Stefano Bocchi, delegato del progetto Minerva 2030: la Statale e lo sviluppo sostenibile dell’Università Statale di Milano.

L'incontro è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa prenotazione sul sito di Villa Arconati. Dopo l'incontro possibile visitare la villa previo acquisto del biglietto d’ingresso.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter