Mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 17.30 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) viene presentato e proiettato il film Carlo Sini di Clemente Tafuri e David Beronio, prodotto dal Teatro Akropolis di Genova.
Carlo Sini, uno dei filosofi contemporanei più importanti, accademico dei Lincei, professore emerito dell'Università Statale di Milano dove ha insegnato Filosofia teoretica per 40 anni, è il protagonista del film-documentario a lui dedicato, presentato in occasione della 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in occasione della prima edizione del premio collaterale Cinema&Arts.
Il film rientra nel ciclo di film-documentari La parte maledetta: viaggio ai confini del teatro del Teatro Akropolis dedicati a protagonisti dell’arte e della cultura che, con il loro lavoro, hanno messo in crisi il sistema delle distinzioni specialistiche delle varie discipline: le arti per la scena, la filosofia, l’idea stessa di performatività si rivelano così per quello che sono, una serie di rappresentazioni che interrogano senza compromessi il presente.
L'evento è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti e prevede gli interventi di Carlo Sini (accademico dei Lincei e già professore di Filosofia Teoretica all'Università degli Studi di Milano), David Beronio e Clemente Tafuri (registi del film), Elio Franzini (rettore dell'Università degli Studi di Milano), Luca Bianchi (direttore uscente del Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti), Marcello D'Agostino (nuovo direttore del Dipartimento di Filosofia), Rossella Fabbrichesi (docente di Filosofia teoretica) e Carmine di Martino (docente di Filosofia morale). Ulteriori informazioni via email.