Milano celebra la Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza tornando a ospitare, venerdì 18 novembre 2022, l’ormai tradizionale Marcia dei Bambini promossa da Unicef.
In preparazione del 20 novembre - data in cui in tutto il mondo ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza - dopo due anni di pausa a causa della pandemia, i bambini e le bambine delle scuole di Milano tornano a marciare in piazza per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: Io marcio per i Diritti, organizzata dal Comitato per l’Unicef di Milano in collaborazione con l’Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Milano, prende il via alle ore 9.30 da piazza Conciliazione e sfila per le vie del centro per giungere al Castello Sforzesco.
In occasione della marcia, i bambini e le bambine, che nelle settimane precedenti hanno riflettuto insieme alle loro insegnanti sul tema dei diritti e in particolare sul tema del diritto alla salute, realizzano un proprio autoritratto e lo portano in marcia con loro, per poi consegnarlo a una rappresentanza delle istituzioni cittadine.
Al termine della marcia, i Narratecai delle Biblioteche Rionali propongono alle classi letture incentrate sul tema dei diritti e lo staff dei Servizi educativi del Castello Sforzesco è disponibile per illustrare le attività che realizza.