Buona la prima 2022, mostra delle migliori copertine editoriali dell'anno

Kasa dei Libri Cerca sulla mappa
DA Giovedì24Novembre2022
A Martedì06Dicembre2022

Dal 25 novembre al 6 dicembre 2022 la Kasa dei Libri di Milano ospita la mostra Buona la prima!, giunta alla quinta edizione: il giornalista ed esperto in grafica editoriale Stefano Salis, ideatore e curatore della mostra, ha riunito un gruppo di giudici competenti che ogni giorno si confrontano con il libro per mestiere e passione, allo scopo di selezionare le migliori copertine uscite in edizione italiana nel 2022, senza limitazioni di genere, formato o intento commerciale.

In linea con questo proposito sono stati infatti selezionati classici del Novecento italiano come Giorgio Morandi e Fortunato Depero, ma anche il catalogo dell’ultima, contemporaneissima Triennale; c’è poi un libro firmato da David Bowie di fianco alla biografia appena uscita su Philip Roth accompagnati dall’ultimo romanzo di Jonathan Bazzi e dai pappagalli che dominano la Storia confidenziale dell’editoria italiana, scritta da Gian Arturo Ferrari. Un universo mondo che questa rassegna ha saputo riunire ancora una volta, con l’intento di mostrare ciò che di più interessante e innovativo approda nelle nostre librerie a partire dalla loro veste, la copertina, che non deve essere semplicemente bella ma rivelare un’idea in armonia col contenuto.

Le vincitrici a pari merito di questa edizione sono ben tre che, grazie ad altrettanti diversissimi modi di concepire la copertina, restituiscono uno scorcio della varietà di questo mondo: un’elaborazione puramente grafica quella del catalogo Electa della mostra Max Ernst in corso a Palazzo Reale di Milano; una sorta di trompe-l'oeil che incorpora l’oggetto del volume direttamente nella copertina, quella invece pubblicata da Garzanti per Le lettere di Pier Paolo Pasolini; e infine una fotografia che fissa in prima pagina «l’irresistibile eleganza della staticità» (nelle parole della giurata Valentina Notarberardino) per Il regno di vetro, romanzo di Lawrence Osborne edito da Adelphi.

In mostra si possono ammirare tutte le copertine selezionate, opportunamente accompagnate dalle motivazioni che le hanno fatte risaltare agli occhi della giuria. La novità di questa edizione vede la partecipazione diretta del pubblico, che, magari dissentendo rispetto a quanto espresso dai giurati, è chiamato a votare la sua preferita. Come di consueto, non c’è un premio fisico, ma solo la menzione. Il risultato è però un interessante colpo d’occhio sullo stato dell’arte della grafica editoriale italiana, un piccolo divertissement dedicato non solo agli appassionati del libro ma anche a un pubblico sensibile e curioso.

L'inaugurazione è fissata per giovedì 24 novembre alle ore 18.00. La mostra è poi aperta al pubblico fino a martedì 6 dicembre dal lunedì al venerdì in orario 15.00-19.00, senza necessità di prenotazione (ingresso gratuito). Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 02 66989018.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter