Giovedì primo dicembre 2022 alle ore 19.30 e alle ore 21.00 al Palazzo del Cinema Anteo di Milano viene proiettato in occasione del World Aids Day lo spettacolo Rewind di Italy Bares, andato in scena lo scorso maggio al Teatro Repower di Assago. Due repliche a ingresso gratuito per emozionare, informare, coinvolgere, combattere lo stigma, essere responsabili e fare ciò si può, dalla parte del benessere di tutti e a favore di Anlaids Lombardia Ets, l’associazione che da oltre 30 anni si impegna contro HIV, infezioni sessualmente trasmissibili e nuove infezioni emergenti.
Nato a Manhattan nel 1992 come risposta della comunità teatrale alla crisi provocata da Hiv e Aids e diventato l’appuntamento annuale per star e performance internazionali, Broadway Bares ha raccolto oltre 285 milioni di dollari per la causa. La finalità dello spettacolo a favore di una cultura meno stigmatizzante, è stata da sempre quella di sensibilizzare e raccogliere fondi per la prevenzione, esattamente come sta facendo Italy Bares con Anlaids.
Lo show italiano è nato nel 2019 dall'impegno di Giorgio Camandona, attore, danzatore, coreografo e direttore artistico di Italy Bares e nell’ottobre dello stesso anno è andato in scena il primo charity show La Prima Volta. Lo spettacolo di quest'anno si intitola Rewind, con la regia di Mauro Simone, la collaborazione della Compagnia della Rancia, il sostegno di Stage Entertainment e la partecipazione straordinaria e generosa di Malika Ayane, Filippo Timi, Gaudiano e Guglielmo Scilla.
Di Hiv non si muore più, ma è necessario restare uniti contro i pregiudizi, continuare a parlarne, per proteggersi davvero non solo dal virus ma dalla paura. E si può essere informati e proattivi anche passando una serata divertente, senza dimenticare che i 40 anni di Aids hanno qualcosa da insegnare alla pandemia dei nostri giorni.
Le due proiezioni sono a ingresso gratuito previa iscrizione sul sito di Anlaids Lombardia (dove è anche possibile partecipare alla raccolta fondi, a favore dei progetti dell’associazione che da anni combatte Hiv, infezioni sessualmente trasmissibili e nuove emergenze infettive).