Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 21.00, la Scighera di Milano ospita una proiezione speciale del celebre film La corazzata Potëmkin di Sergej Ėjzenštejn (Urss, 1925) per la rassegna Cinestesia, il cinema muto suonato dal vivo.
È uno dei film più famosi della storia del cinema e allo stesso tempo uno dei meno visti: La corazzata Potëmkin - che celebra la rivolta dei marinai e della città di Odessa avvenuta nel 1905 - una delle più note e influenti opere della storia del cinema, e per i suoi valori tecnici ed estetici è generalmente ritenuto fra i migliori film del '900, caratterizzato da un uso estremamente intenso del montaggio di inquadrature che raramente superano la durata di 3 secondi. Un film che emergeva dal mare con l’impeto creativo di un regista di ventisette anni, Sergej Ejzenštejn, destinato a portare la rivoluzione nel linguaggio cinematografico.
La corazzata Potëmkin è un richiamo alla necessità della ribellione quando la giustizia e la dignità sono calpestate, un alto grido umanista in nome della fratellanza. Scrostato da decenni di polvere critica, sottratto al luogo comune dell’invettiva fantozziana, il capolavoro di Ejzenštejn può levare l’ancora verso le nuove generazioni. Perché questo è un film di una bellezza pazzesca.
Cinestesia è un collettivo di musicisti, appassionati, amici. È un’alternative rock band, ma non solo. Da 16 anni realizzano musiche ispirandosi al cinema muto d’autore: si spengono le luci, parte il film e i musicisti eseguono - completamente dal vivo - una colonna sonora unica, moderna, eccentrica e psichedelica.
Biglietti: ingresso con sottoscrizione a 8 euro e tessera Arci, previa prenotazione consigliata. Cucina aperta dalle ore 19.00; ulteriori informazioni via email.