Il barbiere di Siviglia, con la Compagnia del BelCanto

Il Politeatro Cerca sulla mappa
Domenica26Febbraio2023

Domenica 16 ottobre 2022 alle ore 16.30 il Politeatro di viale Lucania 18 a Milano torna a ospitare la Compagnia del BelCanto, protagonista della riduzione scenica dell'opera buffa in due atti Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, con la regia di Giuseppina Russo e l'accompagnamento al pianoforte di Minami Mashio.

A Siviglia il conte d’Almaviva (Nao Mashio) si invaghisce della bella Rosina (Mizuki Watanabe), la quale però vive praticamente prigioniera in casa del suo tutore, Don Bartolo (Fabio Midolo), gelosissimo di lei e intenzionato a sposarla, ma più per motivi economici che per vero affetto. Il conte, nonostante la stretta sorveglianza di Don Bartolo, riesce comunque a comunicare il suo amore a Rosina, ma non le rivela subito la sua identità perché vuole che lei lo ami per ciò che è e non per il suo titolo; si presenta perciò a lei come Lindoro, un semplice studente.

Rosina corrisponde l'amore del conte, ma non sa come eludere la sorveglianza di Don Bartolo. Fortunatamente interviene Figaro (Giorgio Valerio), un astuto e simpatico barbiere, ad aiutare i due innamorati facendo da messaggero; poi con i suoi consigli il conte riesce ad entrare in casa di Don Bartolo celandosi sotto la falsa identità prima di un soldato in cerca di ospitalità e poi di un istruttore di musica. Ma Don Bartolo è molto sospettoso, e anche lui ha un aiutante, Don Basilio (Ernesto Morillo), che gli suggerisce di inventare una calunnia per screditare il conte agli occhi di Rosina. Tuttavia il conte e Rosina riusciranno con la loro scaltrezza ad organizzarsi per la fuga, anche grazie alla complicità di Figaro, che li aiuta distraendo Don Bartolo con la scusa di fargli la barba.

Don Bartolo e Don Basilio tentano di screditare il conte agli occhi di Rosina dicendole che lui le ha mentito; lei, pentita di essersi fidata di lui, sta quasi per mandare a monte la fuga e sposarsi con don Bartolo per il dispetto; ma alla fine il conte chiarisce tutto, le rivela la sua vera identità e il motivo per cui si è presentato a lei come Lindoro; Rosina capisce e accetta di sposarlo, e Don Bartolo deve arrendersi.

Biglietti 22 euro (ridotto 18 euro per under 18 e over 65; ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni). Per info 333 2223570.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter