Un anno all'Arlecchino: proiezioni, musica live e rinfresco

Cinema Arlecchino Cerca sulla mappa
Lunedì01Maggio2023

Lunedì primo maggio 2023 la Cineteca di Milano festeggia, oltre alla Festa dei Lavoratori, anche un anno di gestione del Cinema Arlecchino di Milano, una sala a cui la città era molto affezionata e che, dopo qualche mese di chiusura, è stata rilevata dalla Cineteca ed è diventata la casa dei festival milanesi (a partire dal festival della Cineteca di Milano, Piccolo Grande Cinema), mission che sarà sempre più curata e allargata (nel 2024 ospiterà infatti il Festival di Shanghai).

In occasione del primo anniversario è in programma una giornata di proiezioni per tutti e tutte, musica live e un rinfresco offerto. Di seguito gli orari di tutte le iniziative.

  • 11.00 - Clan dei Marmocchi, a cura di Wanted Clan: proiezione dei film di animazione Il Gruffalò (Jakob Schuh e Max Lang, Germania/Regno Unito2009, 27’) e Gruffalò e la sua piccolina (Johannes Weiland e Uwe Heidschötterer, Germania/Regno Unito2009, 2011, 30’)
  • 17.30 - Proiezione del film Une Partie de campagne (Jean Renoir. Francia, 1936, 40’, versione originale con sottotitoli in italiano); al termine, rinfresco per tutti i presenti
  • 19.00 - Proiezione del film muto La scala di Satana (Benjamin Christensen, Usa, 1929, 70’), con accompagnamento dal vivo al pianoforte di Antonio Zambrini
  • 21.00 - Proiezione del film La classe operaia va in paradiso (Elio Petri. Italia, 1971, 125’)

Biglietti: ingresso 3 euro con Cinetessera. Ulteriori informazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter