Martedì 16 maggio 2023 alle ore 18.30 l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) ospita, nell'ambito del ciclo Grande Poesia a Milano a cura di Maurizio Cucchi, l'evento Alda Merini: la presenza di Orfeo, a ingresso gratuito previa iscrizione on line.
All’analisi del percorso letterario della Poetessa dei Navigli Alda Merini, l’attrice Elena Sardi propone la lettura dei brani da La presenza di Orfeo, prima raccolta di poesie della grande scrittrice.
Alda Merini nasce a Milano il primo giorno di primavera del 1931 e impone subito, giovanissima, l’originalità della propria poesia, estranea rispetto alle maggiori linee di tendenza del tempo. I suoi versi si muovono in una dimensione orfica, nei termini di un potente lirismo puro. È presente in importanti antologie degli anni Cinquanta e nel 1953 pubblica la sua prima raccolta, La presenza di Orfeo. Seguono altre uscite prima di un lungo periodo di assenza e isolamento dovuto ai suoi problemi di disagio mentale.
Riappare negli anni Ottanta, con La terra santa e da allora la sua figura sempre più emerge nel panorama poetico italiano anche con una rilevante presenza mediatica. Figure come Giovanni Raboni e Maria Corti ne sottolineano il valore. L’energia dell’emozione, l’insorgere della memoria, tra dolore e apertura vitale caratterizzano opere come Ballate non pagate del 1995 e Superba è la notte del 2000 curata dallo scrittore Ambrogio Borsani. Si spegne a Milano nel 2009.