Sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 presso l'aia della Cascina Merlata di Milano (via Pier Paolo Pasolini 3) viene allestita la monumentale installazione artistica partecipata Connessioni, con la direzione di Olivier Grossetête, uno degli artisti contemporanei più famosi al mondo per le sue opere pubbliche effimere prodotte con cartone e nastro adesivo.
Connessioni è frutto del lavoro di 6 giovani artisti, selezionati per partecipare alla residenza Rebuild Our Future - Gonzalo Bascuñan, Larissa Bergamaschi, Marco Petrone, Gaia Michela Russo, Rebecca Sforzani e Tommaso Tresso - che hanno collaborato con i cittadini e le cittadine di 3 quartieri di Milano (Cascina Merlata/Gallaratese, Redo Merezzate e San Siro) assumendo un ruolo attivo nel processo artistico e realizzativo dell’opera stessa.
Sabato 8 luglio l’installazione, alta 16 metri e lunga 24, viene costruita dai partecipanti che devono assemblare 1500 scatole di cartone e 30 chilometri di nastro adesivo e issare manualmente l'installazione, del peso stimato di circa una tonnellata. Si tratta a tutti gli effetti di un’azione partecipativa, realizzata grazie all’entusiasmo del pubblico coinvolto e all'esplorazione dello spazio urbano insieme a chi lo vive. Il giorno seguente, domenica 9 luglio, l’installazione viene distrutta dagli stessi costruttori come rito collettivo e successivamente smaltita in modo sostenibile.
Le giornate di partecipazione sono accompagnate da laboratori per bambini e adulti, food truck disposti negli spazi della cascina e musica dal vivo. Nei giorni di giovedì 6 e venerdì 7 luglio è inoltre possibile partecipare ai workshop aperti a tutta la cittadinanza per lavorare concretamente alla costruzione dell’opera.
L’evento, ideato e promosso dall’associazione culturale LopLop con Mare Culturale Urbano e Quartiere Digitale e realizzato in collaborazione con EuroMilano, si inserisce all’interno del progetto Reclaim Our Future, la prima programmazione artistica e culturale dedicata a bambini, bambine e famiglie con lo scopo di sperimentare un nuovo spazio ibrido, digitale e fisico, diffuso nei quartieri di Cascina Merlata/Gallaratese, Redo Merezzate e San Siro, in cui divulgare esperienze culturali e artistiche fuori dai canonici luoghi deputati e promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva.
Di seguito il programma completo e dettagliato dell'iniziativa
Sabato 8 luglio (ore 10.00-22.00)
Domenica 9 luglio (ore 10.00-20.00)