Dal 25 ottobre 2023 al 10 marzo 2024 il Mudec - Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) ospita la mostra Rodin e la danza, curata da Aude Chevalier, Elena Cervellati e Cristiana Natali.
A seguito della mostra svoltasi presso il Musée Rodin di Parigi, dedicata al tema in generale, questa edizione al Mudec prende spunto dal corpus di piccole terrecotte che Rodin dedicò ai movimenti della danza, frutto anche di un incontro con la cultura cambogiana, giungendo infine al linguaggio della danza e della coreografia contemporanee.
Il nucleo della mostra è basato sui materiali in prestito dal Musée Rodin (circa 60 opere tra cui fotografie originali, disegni e sculture - tra le quali le preziosissime ballerine in terracotta della serie dedicata al maestro parigino ai movimenti della danza), contrappuntato da una selezione di oggetti cambogiani provenienti da collezioni museali etno-antropologiche (stampe, sculture di piccole dimensioni, strumenti musicali, marionette e ombre).
A completare il racconto, materiali video, estratti di film e di documentari sia riferiti alle danzatrici che Rodin ha incontrato e studiato in quegli anni magici di inizio Novecento (Loïe Fuller, Isadora Duncan e Vaslav Nijinski, Carmen Damedoz, Adorée Villany), sia alla cultura cambogiana e alle sue danze. Infine è presente una selezione riferita alla coreografia contemporanea con alcuni autori/autrici che hanno tratto ispirazione da Rodin: questi video entrano in dialogo con le sculture di Rodin, creando un gioco di rimandi visivo e simbolico.
Qui maggiori informazioni, orari e prezzi dei biglietti della mostra Rodin e la danza al Mudec di Milano.