Martedì 12 settembre 2023, alle ore 18.30, presso la Triennale di Milano (viale Alemagna 6, Milano) si svolge la presentazione del libro di Lucia Tozzi dal titolo L'invenzione di Milano; con l'autrice dialogano Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, e Nina Bassoli, curatrice per architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale Milano.
Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con l’Expo2015, ha assunto l’immagine di una metropoli splendente e attrattiva. Il passaggio però non è la conseguenza di una trasformazione oggettiva ma, all’opposto, è la metamorfosi fisica a essere effetto di una campagna di marketing senza precedenti, il cui successo è stato ottenuto spostando le risorse materiali e intellettuali destinate alla produzione di cultura, ricerca, servizi di welfare verso la produzione dell’immagine di una metropoli globale del lusso.
L’aspetto più perturbante dell’intero processo è il ruolo giocato dalla finanza, impegnata in una doppia missione: concentrazione della ricchezza attraverso la privatizzazione della città pubblica, dei suoi spazi e delle sue istituzioni sociali e culturali; cattura o neutralizzazione delle forze che potrebbero produrre attrito nel sistema e lotta alle disuguaglianze.
La presentazione è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione on line.