Galeffi, il cantautore romano indie che ha conquistato il pubblico con la sua musica indie pop, arriva in concerto al Circolo Magnolia di Segrate (Milano) nella serata di mercoledì 13 settembre 2023.
Galeffi, nome d'arte di Marco Cantagalli, è nato a Roma nel 1991 sotto il segno zodiacale del Toro. Ha trascorso la sua giovinezza nel quartiere Montesacro della Capitale e fin da adolescente ha coltivato la passione della musica fondando diverse band e esibendosi in varie località romane.
Nel corso del 2017, ha dato inizio alla sua carriera da artista solista con l'uscita del singolo Occhiaie, al quale ha fatto seguito il suo album d'esordio Scudetto, e ha così catturato l'attenzione del pubblico e della critica. L'ascesa di Galeffi è proseguita con un'ampia partecipazione a rilevanti eventi musicali e festival, come il Concertone del Primo Maggio, il Mi Ami Festival e lo Sziget Festival. Nel 2020 ha lanciato il suo secondo album intitolato Settebello e ha ottenuto il prestigioso Premio Mei come miglior album italiano dell'anno. Oltre alla sua attività di performer, Galeffi ha dimostrato il suo talento anche nel ruolo di autore, collaborando nella scrittura di brani per artisti di fama, tra cui Tiromancino e Zero Assoluto.
L’ultimo suo lavoro, Belvedere, uscito a maggio 2022, racconta le emozioni, le sfide e le speranze di una generazione in bilico tra sogni e realtà, tra amore e solitudine, tra nostalgia e futuro. Il disco, anticipato dai singoli Appassire, Divano nostalgia e Dolcevita, è ricco di sonorità variegate, che spaziano dal rock al folk, dal rap al soul, dal funk al reggae.
Sul palco del Magnolia Galeffi è preceduto da Giovanni Ti Amo, con il suo immaginario unico che si lega ad una visione romantica dell’Italia più autentica e della sua estetica desaturata e cristallizzata nel tempo. In apertura anche Duo Pop, il progetto di Dylan e Luca che racconta le disavventure amorose dei due deboli di cuore accompagnate da melodie ricercate che strizzano l’occhio alle migliori sonorità contemporanee.
La musica ha inizio a partire dalle ore 19.00. Biglietti a 22,80 euro, per info 366 5005306.