Dal 30 settembre al 20 ottobre 2023 va in scena per sette rappresentazioni al Teatro alla Scala di Milano (via Filodrammatici 2) Le nozze di Figaro, opera buffa in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart con libretto di Lorenzo Da Ponte.
Le nozze di Figaro va in scena con la regia di Giorgio Strehler ripresa da Marina Bianchi e vede il debutto del maestro austriaco (ma colombiano di nascita) Andrés Orozco-Estrada alla guida dell'Orchestra del Teatro alla Scala; il Coro del Teatro alla Scala è invece diretto da Alberto Malazzi.
Notevole il cast: nella parte di Figaro c'è Luca Micheletti, nei panni di Susanna Benedetta Torre, mentre la Contessa è Olga Bezsmertna; questa produzione segna anche l’atteso ritorno alla Scala di Ildebrando D’Arcangelo, come Conte; nei panni di Cherubino torna Svetlina Stoyanova; da non dimenticare il Bartolo di Andrea Concetti, sottratto ai vezzi di tradizione.
Questi giorni e orari delle sette rappresentazioni: sabato 30 settembre (ore 19.30), mercoledì 4 ottobre (ore 19.30), sabato 7 ottobre (ore 19.30), martedì 10 ottobre (ore 19.30), venerdì 13 ottobre (ore 19.30), martedì 17 ottobre (ore 19.30) e venerdì 20 ottobre (ore 19.30). Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si tiene una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Raffaele Mellace.
Biglietti: da 30 a 250 euro + diritti di prevendita; per info e prenotazioni: 02 72003744.