L'Istituto Italiano di Fotografia, a Milano in via Enrico Caviglia 3, ospita presso la IffWall la rassegna Storie in transito, inserita nel palinsesto del Milano Photo Festival 2023 e composta da 3 mostre personali che raccontano la ricerca fotografica di Alessia Angelo, Giacomo Vanetti e Chiara Bussandri, a cura di Sanni Agostinelli.
La prima esposizione, dal 28 settembre al 10 ottobre, presenta il progetto I will remind you della fotografa Alessia Angelo (1994) che racconta la necessità e il coraggio di chiedere aiuto. Il progetto, infatti, descrive il lavoro di L., una ragazza laureata in psicologia che risponde alle telefonate di persone che hanno bisogno di aiuto psicologico immediato.
Tramite immagini di ritratto e natura, la mostra descrive un viaggio attraverso gli stati d’animo di chi sente la necessità di sfogarsi parlando con uno sconosciuto, di chi ha bisogno di una fuga dalla propria solitudine, di chi pensa di togliersi la vita. Le immagini accompagnano in una riflessione sulla forza delle parole e sui loro effetti nelle vite degli altri, inoltre sottolinea l’importanza di chiedere aiuto psicologico quando si è in difficoltà, mettendo al centro il valore della salute mentale e della lotta alla depressione e alla solitudine.
L'inaugurazione è fissata per le ore 18.30 di giovedì 28 settembre. La mostra è poi visitabile a ingresso gratuito fino a martedì 10 ottobre nei seguenti orari di apertura: 9.00-13.00 e 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì; 10.00-13.00 e 14.00-17.00 sabato. Ulteriori informazioni via email.
La rassegna Storie in transito continua con il progetto Darkness-blue glow di Giacomo Vanetti, dal 12 al 27 ottobre, che svolge una ricerca sulle possibilità espressive del mezzo fotografico, analizzando la tematica del corpo. Mentre dal 30 ottobre all’11 novembre, Chiara Bussandri propone Dīn u Dunya: religione e vita terrena che nasce dall’esigenza di scardinare il pregiudizio sulla donna di fede islamica.