Gran Ballo in Maschera, serata di gala

Circolo Filologico Milanese Cerca sulla mappa
Mercoledì11Ottobre2023

Mercoledì 11 ottobre 2023, alle ore 19.00, al Circolo Filologico Milanese (via Clerici 10, Milano) si tiene il Gran Ballo in Maschera organizzato dall'Associazione Stravinsky Russkie Motivi, realtà che si propone come finalità l’amicizia tra le diverse culture attraverso la bellezza delle arti: una serata di beneficienza ambientata nella seconda metà dell’Ottocento nella cornice dell’opera di Giuseppe Verdi Un ballo in maschera, probabilmente la sintesi dell’opera verdiana, in cui tragicità e leggerezza si fondono armoniosamente tra passione amorosa, sentimento patriottico e dell’amicizia, ma anche del fantastico.

L’intrattenimento musicale è pilotato dall’Orchestra Stravinsky, organico composto da Sofia Villanueva, Carlos Verduga, Tatiana Fedevich, Gianfranco Messina (violini), Lucia Colonna (viola) e Alexander Zyumbrovskiy (violoncello), con la partecipazione delle soprano Maria Veretenina e Larissa Yudina e del baritono Demetrio Colaci, padrino dell’evento. Al pianoforte e alla direzione dell’orchestra c'è Simonetta Tancredi. L’orchestra accompagna tutta la serata danzante, offrendo ai partecipanti la possibilità di ballare sulle note dei più celebri valzer e delle più belle polonaises del repertorio. Spazio anche alla musica leggera, con la partecipazione del soprano Natali Art, cantante franco-bielorussa che offre ai commensali una sua interpretazione durante la cena.

Tra la prima e la seconda portata, inoltre, si svolge una sfilata di alta moda e di pellicceria della stilista Violetta Nakhimova, intermezzo di lusso di una prelibata cena a base di crostini con perla di foie gras e cotechino affinati, un risotto mantecato al Parmigiano e scaglie di Tartufo nero e Tartufo bianco fresco, una Faraona alla melagrana con verdure di stagione, il tutto annaffiato da una selezione di vini di alto livello, dal Cerasuolo al Passerina, dal Montepulciano d’Abruzzo al Primitivo, che compongono una degustazione ideata e realizzata dal percorso della cantina biologica di Gian Nicola di Carlo. Lord Truffle, autorità assoluta in fatto di tartufi, mette anche in scena un vero e proprio truffle show a base delle sue prelibatezze.

Dopo la seconda portata è in programma una lotteria di beneficenza il cui ricavato sarà donato alla comunità ebraica Beteavòn, un’organizzazione solidale che offre pasti caldi gratuiti kasher ai senzatetto. L’ospite d’onore dell'evento è il direttore d'orchestra Alberto Veronesi.

Durante la serata si esibiscono inoltre i ballerini della Società di danza di Milano e della Società di danza di Monza e non mancano neppure riferimenti a pittura e scultura con le creazioni degli artisti Niccolò Calvi di Bergolo e Andrea Leonardi. Altra ospite attesa è Valentina Nessi, influencer e personaggio televisivo che presenta la sua collezione di moda sostenibile: nel suo stand espositivo, durante la serata, è possibile ammirare le sue creazioni, oltre a scoprire il mondo degli olii essenziali.

Come partecipare al Gran Ballo in Maschera ? È possibile prenotarsi pagando una quota di 200 euro (prezzo soci 160 euro; tavolo vip 300 euro), che comprende aperitivo, cena, intrattenimento e dopocena, attraverso bonifico bancario (Iban: IT40 C010 30329 000 000 028 64138), Indicando come causale Gran Ballo in Maschera, beneficiario Stravinsky Russkie e Motivi e inviando una copia del bonifico via email. Per ulteriori informazioni sono a disposizione i numeri telefonici 338 5624180, 391 7375595 e 327 1596695.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter