Giovedì 9, sabato 11 e martedì 14 novembre 2023 alle ore 20.00 sono in programma le tre repliche del concerto che inaugura la stagione sinfonica del Teatro alla Scala di Milano: Orchestra e Coro del Teatro alla Scala eseguono per l'occasione i Quattro pezzi sacri di Giuseppe Verdi, anticipazione dell’apertura verdiana con Don Carlo giovedì 7 dicembre. Sul podio Riccardo Chailly, maestro del coro Alberto Malazzi.
I Quattro pezzi sacri, pubblicati congiuntamente da Ricordi nel 1898, risalgono a momenti diversi tra il 1889 e il 1897 e testimoniano di un suo interesse per la musica liturgica anche oltre il grande impegno del Requiem (1874). L’Ave Maria, per coro a cappella, fu pubblicata a Milano nel 1889; lo Stabat Mater, per coro e orchestra sul testo di Jacopone da Todi, è la composizione più ambiziosa, ispirata a un solido disegno unitario; del 1890 sono le Laudi alla Vergine Maria, per coro a cappella di soprani e contralti, su versi del Canto XXXIII del Paradiso di Dante, mentre il Te Deum per doppio coro e orchestra è stato composto tra il 1895 e il 1896.
Nella prima parte del concerto Chailly dirige la Sinfonia n. 4 in do minore, opera di un Franz Schubert diciannovenne (è del 1816) che superava l’impronta rossiniana delle prime composizioni alla ricerca di un linguaggio più personale, percorso da inquietudini romantiche e influenze beethoveniane.
Biglietti da 10 a 110 euro; per ulteriori informazioni telefonare allo 02 72003744.