Onegin, balletto di John Cranko con Roberto Bolle

Brescia/Amisano (Teatro alla Scala)
Teatro alla Scala Cerca sulla mappa
DA Domenica05Novembre2023
A Sabato25Novembre2023

Dal 5 al 25 novembre 2023 va in scena per nove rappresentazioni al Teatro alla Scala di Milano (via Filodrammatici 2) il balletto in tre atti Onegin di John Cranko, in omaggio al grande coreografo nell’anno che segna il cinquantesimo anniversario dalla sua prematura scomparsa.

Considerato il capolavoro di Cranko, Onegin è un esempio perfetto di moderno dramma in danza ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin¸ che John Cranko riscrisse con maestria e sensibilità. Un giovane aristocratico annoiato dalla vita si lascia sfuggire, per gioco, quello che troppo tardi riconoscerà come il vero, grande amore: una grande storia d’amore infelice narrata con passi a due di straordinaria potenza espressiva, personaggi scolpiti con precisione e una splendida galleria di danze d’insieme.

A interpretare il personaggio di Onegin è nelle prime quattro repliche l'étoile Roberto Bolle (sostituito nelle successive da Timofej Andrijashenko, Marco Agostino e Gabriele Corrado), mentre nei panni di Lenskij si alternano Nicola Del Freo e Claudio Coviello.

L'Orchestra del Teatro alla Scala è diretta da Simon Hewett: la partitura è basata interamente su musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij, senza però nemmeno una nota tratta dalla sua opera Evgenij Onegin: con l’elaborazione di Kurt-Heinz Stolze, fidato collaboratore di Cranko, la scelta fu di orchestrare alcuni brani per pianoforte, alcuni dei quali tratti dal ciclo delle Stagioni, ed estrapolare alcuni momenti da poemi sinfonici quali Francesca da Rimini Romeo e Giulietta oltre che dall’opera I capricci di Oksana o Vakula il fabbro - più conosciuta col titolo Gli stivaletti.

Questi giorni e orari delle rappresentazioni: domenica 5 novembre (ore 20.00), mercoledì 8 novembre (ore 20.00), mercoledì 15 novembre (ore 20.00), venerdì 17 novembre (ore 20.00), sabato 18 novembre (ore 20.00), domenica 19 novembre (ore 14.30), martedì 21 novembre (ore 20.00), giovedì 23 novembre (ore 20.00) e sabato 25 novembre (ore 20.00) . 

Biglietti: da 46 a 180 euro euro; per info e prenotazioni: 02 72003744.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter