Yoga Festival Milano 2023

Superstudio Maxi Cerca sulla mappa
DA Venerdì10Novembre2023
A Domenica12Novembre2023

Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 si svolge nei grandi spazi della nuova location del Superstudio Maxi di Milano (via Moncucco 35) la diciottesima edizione dello Yoga Festival, il primo e il più grande evento di yoga in Italia e in Europa.

Quest’anno, l’appuntamento va Al cuore dello Yoga: questo il fil rouge che attraversa tutto il festival per parlare di e far conoscere i principi che guidano questa pratica millenaria e i preziosi benefici che regala. Ad interpretare il tema ci sono, come sempre, i migliori insegnanti e maestri italiani e internazionali: dalle pratiche più dinamiche a quelle più meditative; da quelle più legate alla tradizione a quelle più esplorative e innovative. Un’occasione per scoprire uno Yoga di spessore e qualità, che non è moda passeggera o fitness, ma puro e reale benessere ed equilibrio, fisico e mentale.

Tra le novità dell'edizione 2023 spiccano le freeclass Yoga Teen, due freeclass dedicate agli adolescenti condotte dal giovanissimo Esteban Dell’Orto. Da non perdere poi gli eventi speciali The 5 Rhythms con Emma Leech, che si avvale di musica ritmata ispirata a suoni e musiche tribali, qui eseguite dal musicista Antonio Testa (venerdì 10 alle 19.30), La mente illuminata: Meditation Night con Daniel Lumera (venerdì 10 alle 20.00), la speciale classe Yoga and Cello con Deborah Gheller e il violoncellista Antonio Cortesi (domenica 12 alle 18.00) e l'incontro Lavoro, pratica yoga per l'ufficio con la giornalista e insegnante di yoga Francesca Senette. E ancora, la classe di Ashtanga Yoga con colazione in omaggio Yoga & Breakfast con Elena De Martina (sabato 11 e domenica 12 alle 7.30) e la classe Yoga e Arte con Marta Massara e l’artista Beatrice Novara (sabato 11 alle 15.30).

Non manca presente lo Spazio Bimbi, vera e propria aula di Yoga per bambini, quest’anno gestito da Cristiana Vergari. E poi incontri, librerie, scuole yoga, centri olistici, prodotti naturali e ayurvedici, l’Emporio Yoga con espositori selezionati e di qualità, lo Spazio Talks, un punto ristoro vegetariano e lo Spazio Plose, con un banco di Assaggi & Massaggi.

Tra gli ospiti dello Yoga Festival 2023 sono da segnalare Driss Benzouine dal Marocco, che propone un approccio singolare in cui utilizza gli strumenti dello yoga e del sufismo (il suono, il respiro, il movimento, la meditazione dinamica e silenziosa) per un approccio sperimentale alla psicologia umanistica e transpersonale; Aoife Lydon dall'Irlanda, con un focus sui benefici dello Yoga per il mondo della maternità; Shastri Balmukund dall’India, rinomato Yoga Guru e dottore in naturopatia; Shanti Brancolini, creatrice del metodo Yoga su Misura che propone una pratica focalizzata su un'azione riequilibrante per l’autunno; la già citata Emma Leech dall’Inghilterra, tra le più conosciute insegnanti della pratica dei 5 Ritmi; Philippe Djoharikian dalle montagne dell’Himalaya; Selene Calloni Williams con una classe di Yoga Giapponese; Silvio Bernelli che presenta il suo ultimo libro In Yoga con pratica corrispondente.

Lo Yoga Festival Milano 2023 si svolge nei seguenti orari: venerdì dalle 14.30 alle 19.30; sabato dalle 9.00 alle 19.30 (con apertura alle 7.30 solo per Yoga & Breakfast e apertura prolungata dalle 20.00 alle 22.30 per l'evento La mente illuminata: Meditation Night); domenica 12 novembre dalle 9.30 alle 19.30. I biglietti sono acquistabili on line al costo di 10 euro per la giornata di venerdì e 15 euro per le giornate di sabato e domenica (abbonamento a 25 euro per sabato e domenica). Ulteriori dettagli e programma aggiornato sono consultabili sul sito dello Yoga Festival; per ulteriori informazioni contattare l'Associazione Tao, che organizza lo Yoga Festival, telefonando al numero 02 42250130 oppure via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter