Dal 17 al 27 novembre 2023 si svolge a Milano la quarantatreesima edizione del festival Filmmaker, dedicato al cinema documentario e di ricerca: l'appuntamento è sugli schermi dell'Arcobaleno Film Center (viale Tunisia 11), del Cinema Arlecchino (via San Pietro all'Orto 9) e nello Spazio Realtà Virtuale del Palazzo del Cinema Anteo (piazza XXV Aprile 8).
È il film La Chimera di Alice Rohrwacher a inaugurare Filmmaker 2023, alla presenza della regista all'Arcobaleno Film Center (venerdì 17, ore 21.30). Il festival porta poi a Milano a Milano autrici e autori affermati accanto a giovani su cui scommettere per un totale di 48 titoli di cui 21 prime mondiali e 15 prime italiane: tra gli ospiti spiccano Ulrich Seidl, Sylvain George, Claire Simon, Franco Maresco, Leonardo Di Costanzo, Monica Stambrini, Alessandro Bertante e Helena Janeczek.
Il programma si articola in nove sezioni: il Concorso Internazionale, con 10 film in anteprima italiana o mondiale in cui giovani autori e nomi di primo piano del panorama cinematografico mondiale azzardano nuove traiettorie dell'immaginario e diverse narrazioni del mondo senza distinzioni di formato, genere o durata; il Concorso Prospettive, dedicato a registe e registi italiani fino ai 35 anni; le sezioni Fuori Concorso, che concentra in 10 titoli una varietà di autrici, di autori, di temi, di sguardi sul cinema e sul mondo, e Fuori Formato, che si concentra quest’anno sulla regista, alchimista, artista performativa Gaëlle Rouard, presentando, in prima italiana, il lungometraggio Darkness, Darkness, Burning Bright.
Tornano poi le sezioni Filmmakers Moderns, con film che esprimono una ricerca in divenire, e Filmmaker Expanded, dedicata alla realtà virtuale e immersiva; Teatro Sconfinato ha invece come protagonista il gruppo teatrale Anagoor, che presenta Todos Los Males. Infine ci sono i progetti Strade Perdute, in cui 18 registi mostrano sequenze, ciak e pezzi di montaggio che non sono rientrati nella versione definitiva dei loro film, e La lunga vita delle parole: scrittori, romanzi e film, una riflessione eccentrica sul rapporto tra cinema e pagina scritta.
Il programma completo e aggiornato del Filmmaker Festival 2023 - per un totale di 48 titoli di cui 21 prime mondiali e 15 prime italiane - è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione. I biglietti per le singole proiezioni costano 8,50 euro, mentre l'abbonamento all'intero festival costa 35 euro (ridotto 30 euro). Per ulteriori informazioni contattare l'associazione Filmmaker telefonando al numero 02 49445934.