Giacimenti Urbani 2023, festival dell'economia circolare

Cascina Cuccagna Cerca sulla mappa
DA Mercoledì15Novembre2023
A Domenica26Novembre2023

Dal 15 al 26 novembre 2023 torna a Milano il festival dell'economia circolare Giacimenti Urbani, decima edizione della kermesse ideata dall’Associazione Giacimenti Urbani in programma presso la Cascina Cuccagna (sede principale, via Cuccagna 2/4) e presso Aria Ex Macello (viale Molise 62).

Il calendario della manifestazione prevede una meditazione d’apertura sulla sacralità del pianeta e altre nel corso dell’evento, un happening di cucito collettivo su carta di recupero, una mostra, incontri e talk di sensibilizzazione ambientale, appuntamenti di BookCity, laboratori e workshop. I diversi appuntamenti raccontano i progetti dell’associazione in corso di realizzazione e quelli a venire, valorizzando le relazioni attivate nel corso degli anni con il terzo settore, le istituzioni, le imprese e gli artigiani facenti parte del circuito di Giacimenti Urbani.

Di seguito il programma completo di Giacimenti Urbani 2023 (tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa iscrizione on line consigliata)

Mercoledì 15 novembre

  • 18.15-18.45 - Meditazione sulla salvaguardia del Pianeta con Sahaja yoga Milano

Giovedì 16 novembre

  • 16.00-19.00 - Costruzione collettiva di un arazzo per raccontare la nostra storia, happening di cucito su carta

Venerdì 17 novembre

  • 17.30-19.30 - Il riutilizzo in Italia: una rivoluzione culturale possibile?, dibattito con introduzione di Donatella Pavan, saluti istituzionali di Elena Grandi (assessora all'Ambiente e al Verde del Comune di Milano) e Gianluca Bertazzoli (Hub15) e interventi di  Enzo Favoino (Zero Waste Europe) e Paolo Ricotti

Sabato 18 novembre

  • 9.30-12-30 - Una nuova lettura di oggetti e tessili per contribuire all’economia circolare, incontro-workshop con Donatella Pavan, Irene Ivoi, Elena Dossi, Rossella Mileo e Alessandro Miani
  • 15.00-16.00 - Meditazione con campane tibetane, con Spazio Luce
  • 16.00-19.00 - Emergenza Climatica e Azione Climatica locale: verso la Cop28, incontro con Climate Reality Project Europe Team Italy e il Municipio 4 di Milano

Domenica 19 novembre

  • 9.30-20.00 - Mercato Circolare con accessori in pelle di recupero, borse upcycled, oro e argento etnici, stoviglie riutilizzabili, sartoria artigianale, piante di recupero
  • 10.00-18.00 - Workshop Rimodella gli abiti
  • 10.00-18.00 - Ciclofficina: tutto quello che vorresti sapere della bicicletta e non hai mai osato chiedere
  • 10.00-12.30 - Laboratorio gratuito Costruiamo mangiatoie per uccelli
  • 10.00-14.00 - Workshop Sai come si usa la macchina da cucire?, Costruisci la tua shopper dalla tela di un ombrello rotto, Salvare i maglioni con un ricamo
  • 14.00-18.00 - Workshop Cucito di sopravvivenza per uomini e non solo
  • 11.00-18.00 - Restart party, festa di riparazione collettiva di apparecchi elettrici ed elettronici
  • 11.30-12.30 - Mal di plastica, presentazione del libro a cura di Daniela Cipolloni, con Teresa Paoli e Paola Vecchia
  • 15.30-16.00 - Missione aria pulita, presentazione del libro con Maria De Pasquale e Alessia Iotti
  • 16.30-17.30 - Ecovisioni: l’ecologia al cinema dai Lumiére alla Marvel, presentazione del libro di Marco Gisotti, introduce Marco Moro
  • 18.00 - Orchestra dei Ragazzi in concerto

Sabato 18, domenica 19, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 novembre c/o Aria Ex Macello

  • 15.00-17.00 - Mostra Ex Macello tra passato e futuro

Sabato 26 novembre c/o Aria Ex Macello

  • 10.00-12.30  Asta dei beni salvati all’ex Macello e consegna degli stessi ai partecipanti (previa iscrizione on line obbligatoria)
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter