L’ampia offerta di locali e ristoranti rappresenta una delle peculiarità di Merlata Bloom Milano. Ce n’è per tutti i gusti: dall’asiatico di Wagamama, Ichi Station e Ramen Bar Akira all’hawaiano Poke House, dal tex mex Billy Tacos al messicano Calavera; dai sapori americani di Old Wild West, Bun Burger e Roadhouse, alla cucina tradizionale italiana, come i napoletani Sessa e Fresco & Cimmino, la pasticceria pugliese Martinucci Laboratory, la pizza milanese Spontini, e poi CioccolatiItaliani e Lindt Italia, fino alle tendenze e alle esperienze di gusto più amate in centro città, come Macha café, Ci Piace, Hiromi Cake, Kebhouze, MiScusi, Bauli, Caffè Caruso. Agli intramontabili fast Kfc e McDonald’s, si aggiungono le esperienze degustative dell’enoteca Signorvino, solo per citarne alcuni.
Tra le numerose insegne dedicate alle esigenze e ai bisogni quotidiani ci sono: Euronics-Bruno per l’elettronica; la nuova libreria Mondadori Bookstore; e per la casa, Ikea con il nuovo format Plan & Order Point, dedicato alla progettazione di tutti gli ambienti, con apertura prevista nel 2024; Dental Pro per i servizi healthcare, Juneco con la sua clinica beauty; Portobello per la casa, Juice, Apple Premium Reseller per la tecnologia, e poi Giochi Preziosi, Miniso, Legami, Flying Tiger Copenhagen tra le destinazioni per le idee regalo, ma non solo.
Oltre 8.000 sono i metri quadrati dedicati al leisure, alla cultura e all’intrattenimento con inediti format, come Wonderwood Green Forest, uno spazio immersivo creato appositamente per Merlata Bloom Milano in cui la magia della natura e il rispetto per il pianeta diventano un luogo di educaction al coperto, e Log - Lot Of Games, l'innovativa sala giochi con arene virtuali multi-players, simulatori di ultima generazione e videogiochi arcade, per un'esperienza di divertimento unica.
oppure