Fiera di Santa Caterina 2023 a Gorgonzola

© Daniel Guerra / Unsplash
Gorgonzola Cerca sulla mappa
DA Sabato25Novembre2023
A Domenica26Novembre2023

Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 torna il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Caterina di Gorgonzola (Milano), con l'accensione delle luminarie per le vie del centro e la partecipazione di oltre 150 ambulanti tra produttori agricoli e postazioni di caldarroste, zucchero filato e palloncini, oltre al tradizionale Luna Park e a un fitto programma di eventi e spettacoli.

Il percorso espositivo della Fiera di Santa Caterina 2023 tocca tutto il centro storico di Gorgonzola, da via Milano (incrocio con via Inzaghi) a via Trieste (angolo via Bellini), che per entrambe le giornate viene completamente chiuso al traffico veicolare con moduli rigidi finalizzati alla salvaguardia del percorso pedonale.

Grazie alla partecipazione e al coinvolgimento delle associazioni, per chi vuole mettersi alla prova non mancano le sfide, con la SantaCateRun che quest'anno raddoppia e, oltre alla classica corsa di 10 chilometri dedicata agli adulti, ne intruduce una per bambini e ragazzi: la partenza è fissata per le 9.00 di sabato 26 novembre dal centro sportivo di viale Toscana (iscrizioni 10 euro [bambini gratis] da effettuare on line entro venerdì 24 novembre); in piazza della Repubblica ci sono anche il torneo di scacchi Sfida il campione, sabato 25 dalle 11.30, e una due giorni dedicata alla scherma stiroca tradizionale, sabato 25 e domenica 26, dedicata ai bambini dai 10 anni in su.

Per quanto riguarda gli spettacoli, sabato 25 novembre alle 21.00 la Sala Argentia (via Matteotti 30 ospita la finale del contest Scanterina in cui 10 finalisti si sfidano in una serata di musica dal vivo a ingresso gratuito; sullo stesso palco arrivano poi anche I Legnanesi con lo spettacolo Guai a chi ruba!, in scena domenica 26 alle 17.00 (biglietti da 34 a 42 euro). Dalle 11.00 alle 12.00 di domenica 26 è inoltre in programma il concerto itinerante del Civico Corpo Musicale Banda Giacomo Rossini, dal ponte di via Milano a piazza della Repubblica.

Proprio in piazza della Repubblica alle 12.00 di domenica 26 novembre non può mancare la tradizionale distribuzione di polenta & zola. Per i bongustai, sono attivi anche l'Osteria di Renzo e Lucia con piatti della tradizione lombarda in via Cesare Battisti e lo stand gastronomico di Accademia Formativa in piazza della Repubblica con casoncelli, pinsa al gorgonzola e fritti da passeggio.

Attivo da venerdì 10 e fino a domenica 26 novembre, il Luna Park è allestito presso l'area giostre di via Emilia Romagna e prevede attrazioni come  autoscontri, seggiolini volanti, trenino lillipuziano, rodeo bimbi (orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato dalle 15.00 alle 23.00; domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00).

Tra Curt del Pin e Parco Sola Cabiati, i bambini possono anche provare il battesimo della sella, sabato 25 dalle 10.30 alle 17.30, e fare prove di tiro con l'arco, sabato 25 e domenica 26 dalle 9.30 alle 17.30; stesse date e orari per l'apertura della Fattoria Sociale con attività in compagnia di asini e conigli nani. In entrambe le giornate, inoltre, il Salone di Palazzo Pirola (vicolo Corridoni) dalle 10.00 alle 17.00 ospita il Mercabimbo dedicato al baratto dei giocattoli e in piazza De Gasperi dalle 10.00 alle 18.00 l'appuntamento è con i Giochi di una volta.

Non mancano le mostre da visitare, come Gino Gavioli: leggenda di Carosello, inaugurata sabato 18 novembre a Palazzo Pirola e dedicata alla storia della trasmissione che ha lanciato la televisione commerciale italiana attraverso i suoi amatissimi personaggi. Due gli appuntamenti per conoscere la città: una mostra fotografica en plein air a cura di Pro Loco in Via della Filanda e un percorso guidato sui luoghi più significativi della città a cura dell'Associazione culturale Concordiola. In collaborazione con Corrado Buzzini, fino alle festività natalizie è infine possibile ammirare la mostra di presepi allestita in via Italia 40.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter