Milano Drawing Week 2023, mostra diffusa di disegno moderno e contemporaneo

Di seguito il programma completo della Milano Drawing Week 2023 (l'accesso alla mostre è gratuito, ad eccezione di quella al Museo di Storia Naturale: ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito ufficiale della manifestazione).

  • Castello Sforzesco (Cortile delle Armi, Salette della Grafica; ingresso Porta Santo Spirito, lato Cadorna): opere di Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 – Verona, 1916) della Collezione Ramo e del Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco. Ingresso libero in orario 10.00-17.30, lunedì chiuso.
  • Museo Civico di Storia Naturale (corso Venezia 55): opere di Mad Meg (Francia, 1976) e Giorgio De Chirico (Volo, 1888 – Roma, 1978), per Collezione Ramo. Ingresso 5 euro in orario 10.00-17.30, lunedì chiuso (biglietto ridotto 3 euro, ingresso gratuito per under 18).
  • Clima (via Stradella 5): opere di Valerio Nicolai (Gorizia, 1988) e Alik Cavaliere (Roma, 1926 – Milano,1998), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 14.00-19.30, chiuso domenica e lunedì.
  • Galleria Tiziana Di Caro (via Rossini 3): opere di Luca Gioacchino Di Bernardo (Napoli, 1991) e Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924 – Roma, 2023) per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 12.00-19.00, lunedì chiuso.
  • Galleria Zero (via Boncompagni 44): opere di Brandi Twilley (Oklahoma City, 1982) e Mirella Bentivoglio (Klagenfurt, 1922 – Roma, 2017), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 11.00-13.00 e 14.30-19.00 da mercoledì a venerdì, 15.00-19.00 sabato, lunedì e martedì chiuso.
  • Gió Marconi (via Tadino 20): opere di John Bock (Germania, 1965) e Piero Manzoni (Soncino, 1933 – Milano, 1963), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 11.00-18.00, chiuso domenica e lunedì.
  • Kaufmann Repetto (via di Porta Tenaglia 7): opere di Adrian Paci (Albania, 1969) e Massimo Campigli (Berlino,1895 – Saint-Tropez, 1971), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 10.30-19.00, domenica e lunedì su appuntamento.
  • Loom Gallery (piazza Luigi di Savoia 24): opere di Vadim Fishkin (Penza, 1965) e Piero Manzoni (Soncino, 1933 – Milano, 1963), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 14.00-19.00, lunedì e martedì chiuso.
  • Monica De Cardenas (via Viganò 4): opere di Juul Kraijer (Paesi Bassi, 1970) e Betty Danon (Istanbul, 1927 – Milano, 2002), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 11.00-19.00, domenica e lunedì chiuso.
  • Opr Gallery (viale Corsica 99): opere di Umberto Chiodi (Bentivoglio, 1981) e Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Comabbio,1968), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 14.30-18.00 da martedì a venerdì, 14.30-19.00 sabato e domenica, lunedì chiuso.
  • Renata Fabbri (via Stoppani 15/c): opere di Serena Vestrucci (Italia, 1986) e Alighiero Boetti (Torino, 1940 – Roma, 1994), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 15.30-19.30 da martedì a venerdì, 12.00-19.30 sabato e domenica, lunedì chiuso.
  • Spazio Lima (via Marcello 2): opere di Benni Bosetto (Merate, 1987) e Tomaso Binga (Salerno, 1931), per Collezione Ramo. Ingresso libero in orario 11.00-18.00 tutti i giorni.

Alle mostre si affiancano quattro eventi collaterali: il primo è la festa di apertura Disegno Suono Movimento, in programma sabato 25 novembre dalle ore 20.00 da Dopo? (via Boncompagni 51/10) con animazioni e performance di disegno dal vivo (Ian Cibic, Martina Zena) e con due dj-set (Delicatoni e Dumbo Gets Mad); ingresso con tesseramento a 5 euro e iscrizione on line obbligatoria.

Sabato 25 novembre alle ore 16.00 (con replica per le scuole martedì 28 alle ore 10.30) si svolge all'Auditorium di Milano (largo Mahler) il concerto per bambini Guida all'Orchestra, inserito nella rassegna Crescendo in musica dell'Orchestra Sinfonica di Milano, con la regia di Fabio Cherstich e in cui i disegni di Ettore Tripodi fanno da sfondo a tutto lo spettacolo.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter