Dal 28 novembre al 3 dicembre 2023 la Sala Tre del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) ospita lo spettacolo Caini, scritto e diretto da Mario De Masi e interpretato da Alice Conti, Alessandro Gioia, Giulia Pica, Fiorenzo Madonna e Antonio Stoccuto (progetto vincitore della prima edizione del Premio Leo de Bernardinis per artisti e compagnie campane inder 35.
La famiglia di Caini è un nucleo chiuso ed esclusivo, fondato non solo sull’irrevocabilità del legame di sangue, ma anche intorno a un patto. Tutto ciò che è estraneo viene considerato ostile, portatore di una diversità che se non si omologa, non viene riconosciuta e, di conseguenza, va eliminata. L’ingresso di una figura esterna, tramite la figlia, ha una portata rivoluzionaria per le abitudini del gruppo familiare.
Il discorso dell’artista sulla verità e il suo modo di essere - candido, puro, trasparente - aprono una breccia nell’identità monolitica dei Caini e fanno emergere dubbi che rischiano di mettere in discussione la presunta indissolubilità del loro patto di sangue. Lo scontro tra modi di stare al mondo diviene, dunque, inevitabile, riconfermando e irrigidendo le rispettive identità. La situazione precipita quando l’artista espone la sua visione, l’intuizione che porterà alla prossima opera. Il suo tentativo di cogliere la verità funge involontariamente da trappola per topi per la coscienza sporca di sangue dei Caini.
Messi di fronte allo specchio e viste smascherate, per puro caso, le dinamiche dell’assassinio del padre, da loro stessi compiuto anni prima, essi rivivono il lato macabro dell’atto fondativo della loro comunità. La mimesi del loro segreto è la goccia che fa traboccare il vaso, che accende la miccia della violenza sacrificale, atto espiatorio che ristabilisce l’ordine del patto familiare. Il sacrificio placa la loro ancestrale sete di sangue e non resta altro che chiedere perdono all’incolpevole capro espiatorio.
Orari: martedì, mercoledì e giovedì alle 20.15; venerdì e sabato alle 19.00; domenica alle 16.30. Biglietti (esclusi diritti di prevendita): intero 20 euro, ridotto 15 euro per under 26, over 65 e convenzioni. Per info 02 59995206.