Calculating Empires è un codice della tecnologia e del potere che mostra come l’eco degli imperi dei secoli passati risuoni nelle aziende tecnologiche di oggi. Questa dettagliata narrazione visiva si estende per oltre ventiquattro metri e ha richiesto quasi quattro anni di lavoro. Con migliaia di disegni e di testi realizzati singolarmente, illustra forme di comunicazione, classificazione, computazione e controllo che attraversano secoli di conflitti, confini e colonizzazioni.
Per contestualizzare questo nuovo lavoro, il pubblico si trova inizialmente davanti ad Anatomy of an Ai System di Joler e Crawford, parte della collezione permanente del MoMA di New York e del V&A di Londra. Anatomy of an Ai System è un diagramma esploso focalizzato sul caso di studio della voce assistita di Amazon Echo, un dispositivo che ricorre all’intelligenza artificiale. Questa mappa anatomica mostra i tre principali processi estrattivi necessari al funzionamento di qualsiasi sistema di intelligenza artificiale su larga scala: risorse materiali, manodopera umana e dati. Esistono profonde interconnessioni tra la letterale opera di estrazione delle risorse della Terra e l’estrapolazione dei dati della comunicazione umana, della cultura e delle connessioni. Se Calculating Empires parla di tempo, Anatomy of an AI System si interessa allo spazio.
Il progetto comprende anche un’opera realizzata dall’artista Simon Denny nel 2019, ispirata direttamente da Anatomy of an Ai System. L’opera, dal titolo Document Relief 1, 3, 22 (Amazon Worker Cage patent) 2019-2020, è una riproduzione di un brevetto Amazon di una gabbia concepita per ospitare operai all’interno dei magazzini logistici.
oppure