Tanti altri sono gli incontri di approfondimento in programma, a partire dal primo nell’Auditorium dell’Università Cardinale Colombo, con Don Carlo: sei personaggi in cerca d’autore, presentazione e guida all’ascolto a cura di Giustina Gueli (venerdì primo dicembre, ore 15.00). Si prosegue da lunedì 4 a giovedì 7 dicembre con incontri all’Ottava Nota (lunedì 4 dicembre alle ore 19.00), al Magazzino Musica MaMu (martedì 5 dicembre alle ore 19.00), allo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro (martedì 5 e mercoledì 6 dicembre alle ore 21.00), nell’Aula Magna dell’Istituto Zaccaria (giovedù 6 dicembre alle ore 18.00), e, a Binasco, presso il Mumac Museo della Macchina per Caffè del gruppo Cimbali (giovedì 7 dicembre alle ore 17.15).
Tra le iniziative collaterali, due laboratori per bambini all’Accademia Teatro alla Scala (sabato 2 dicembre, ore 10.00, su prenotazione); un recital verdiano alla Cineteca Milano Mic con i Solisti dell’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala (martedì 5 dicembre alle ore 19.00); e la rassegna teatrale diffusa SempreVerdi dedicata a Verdi (da sabato 2 a mercoledì 6 dicembre, ore 19.00) con Otello al Teatro Edi/Barrio’s, Macbeth a Mare Culturale Urbano, La Traviata a Mosso Milano e Rigoletto alla Sala Gregorianum.
oppure
vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente