Mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 21.00 al Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell'Innovazione 20) arriva in concerto Mannarino con una delle ultime date del suo progetto Corde.
Nato da un concept originale del cantautore romano, Corde, che compie 10 anni, torna con un repertorio totalmente rinnovato rispetto agli ultimi concerti di Mannarino, che mette al centro pensieri e riflessioni attraverso una scelta musicale che spazia tra le canzoni degli album più recenti a quelli più storici, spogliandole delle loro sonorità originali.
Mannarino si racconta attraverso un insieme di strumenti a corde che vibrano insieme e lo accompagnano nella ricerca di sé.
Da sempre riconosciuto per la sua personalità poliedrica, Mannarino è un artista centrale della musica cantautorale italiana: nelle sue canzoni si ritrovano sonorità e racconti che partono dalla suburra romana e raggiungono mete lontane e affascinanti, come il Sud America e l’Amazzonia, che sono protagonisti dell’ultimo progetto discografico V, ed esperienze di vita vissuta che fotografano storie di chi è lasciato ai margini della società.
Mannarino è portavoce degli ultimi, di quelli che lottano ogni giorno tra le ingiustizie sognando tempi migliori: sempre alla scoperta di nuove ispirazioni, il cantautore sta tracciando un percorso unico di consapevolezza e di trasformazione attraverso la musica. È grazie a questo filo conduttore che il concetto di Corde, che ha donato ai live un’identità affermata e riconosciuta, ha cambiato il punto di vista da cui guardare l’arte - lo sguardo non è più rivolto verso i temi dei trattati nei dischi, ma verso l’anima di chi li ha scritti.
I biglietti per i concerti di Mannarino al Teatro degli Arcimboldi di Milano sono in vendita ai seguenti prezzi: platea gold 69 euro; platea bassa 63,25 euro; platea alta 57,50 euro; prima galleria 51,75 euro; seconda galleria 46 euro Per ulteriori informazioni contattare via email la biglietteria del Teatro degli Arcimboldi.