Qualità della vita a Milano? Nella classifica 2023 del Sole 24 Ore è ottava

© Unsplash / Marco Giuseppe Timelli

Milano, 04/12/2023.

Sembrano lontani i tempi in cui Milano era la città italiana in cui si viveva meglio: dopo aver dominato la annuale classifica che il Sole 24 Ore dedica alla qualità della vita nel 2018 e nel 2019, il capoluogo lombardo era piombato in dodicesima posizione nel 2020 - annus horribilis del Covid-19 - per poi risalire al secondo posto nel 2021 e scendere nuovamente nel 2022 all'ottava posizione: lo stesso piazzamento è confermato nella classifica 2023.

Milano resta dunque ottava nella lista delle città - o meglio delle province - dove si vive meglio, che quest'anno è dominata da Udine, per la prima volta in testa alla classifica generale, seguita da Bologna e Trento. Questi i primi tre piazzamenti, mentre in quarta e quinta posizione figurano Aosta e Bergamo, prima lombarda in classifica che, con un balzo di nove posizioni in avanti rispetto allo scorso anno, supera dunque il capoluogo di regione.

La top 10 dei territori italiani in cui si vive meglio è completata da Firenze e Modena, rispettivamente al sesto e settimo posto, poi Milano all'ottavo, mentre al nono c'è un'altra lombarda: Monza e Brianza, che guadagna ben 14 posizioni rispetto alla scorsa edizione. Decima è infine Verona. Tra le altre grandi città italiane spiccano poi il trentacinquesimo posto di Roma e il trentaseiesimo di Torino, mentre Genova è quarantasettesima, Bari sessantanovesima, Palermo novantacinquesima e Napoli terzultima al centocinquesimo posto.

Tre lombarde tra le prime dieci, quindi: a completare il quadro regionale ci sono poi Brescia e Como in quindicesima e diciassettesima posizione, Cremona in diciottesima, Sondrio al ventinovesimo posto. Varese conquista la trentatreesima posizione, seguita da Lecco alla trentottesima, Pavia alla quarantatreesima, Mantova e Lodi rispettivamente alla quarantaseiesima e quarantottesima posizione.

L'indagine ha preso in esame un totale di 90 indicatori sull'anno 2022, suddivisi in sei macrocategorie tematiche, ciascuna composta da 15 indicatori. Secondo la classifica stilata dal Sole 24 Ore a influire sull'ottava posizione di Milano nella graduatoria è principalmente la sicurezza, dal momento che il capoluogo lombardo è fanalino di coda della classifica Giustizia e Sicurezza (posizione numero 107 su 107), con dati negativi soprattutto per quanto riguarda rapine e furti in esercizi commerciali.

Milano resta invece prima per il settore Affari e Lavoro e risale in seconda posizione nella categoria Cultura e Tempo Libero, mentre scende dal quarto al ventesimo posto per quanto riguarda Ricchezza e Consumi; da segnalare poi il tredicesimo posto per Demografia e Società e il quarantunesimo per Ambiente e Servizi

Qui la classifica completa e tutte le classifiche per settore.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter