Lo Schiaccianoci, con l’Accademia del Teatro alla Scala

© Annachiara Di Stefano
Piccolo Teatro Cerca sulla mappa
DA Mercoledì13Dicembre2023
A Giovedì21Dicembre2023

Dal 13 al 21 dicembre 2023 gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala tornano come ogni anno al Teatro Strehler di Milano (largo Greppi) per interpretare la fiaba di Natale per eccellenza, Lo Schiaccianoci, su musiche di Petr Il'ic Ciajkovskij nell’allestimento del Teatro alla Scala firmato da Roberta Guidi di Bagno, con la coreografia di Frédéric Olivieri.

L’edizione proposta da Frédéric Olivieri - all’epoca dell’ideazione (2011) direttore della Scuola, oggi direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala - rispecchia l’atmosfera fantastica e onirica del balletto originale di Lev Ivanov, che aveva debuttato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel 1892. Ivanov, sostituendo Marius Petipa, aveva realizzato la coreografia per i Teatri Imperiali Russi seguendo la versione edulcorata di Dumas padre del cupo racconto di Ernst Hoffmann Schiaccianoci e il re dei topi. Fra gli interpreti Olga Preobrajenska che diresse poi la Scuola di Ballo fra il 1921 e il 1925, su sollecitazione di Toscanini.

In scena si alternano diversi cast, con oltre 100 ballerini, che sono messi a dura prova da una serie di difficoltà tecniche ed espressive. Fra i momenti salienti non si possono non citare il Valzer dei fiocchi di neve, il Passo a due della Fata Confetto e del Principe, le danze popolari (russa, araba e cinese) e il Valzer dei fiori.

Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Biglietti: platea 33 euro, balconata 26 euro. Per info 02 21126116.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter