Dopo 47 anni, la Coppa Davis è tornata in Italia grazie al successo di Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Simone Bolelli che, guidati dal capitano Filippo Volandri, hanno firmato a Malaga un'impresa storica in finale sull'Australia. Per celebrare il secondo trionfo azzurro nella storia della più antica manifestazione a squadre del tennis maschile, il prestigioso trofeo ha iniziato un vero e proprio giro d'Italia per consentire a tutti gli appassionati di ammirarlo dal vivo, in una sorta di grande abbraccio.
Ad inaugurare il Trophy Tour della Coppa Davis è proprio Milano, dove la coppa è esposta da martedì 5 a mercoledì 13 dicembre 2023 nella Sala degli Arazzi di Palazzo Marino (situata accanto alla sala che ospita la tradizionale mostra di Natale che quest'anno è dedicata al Battesimo di Cristo del Perugino): la Coppa Davis si può ammirare gratuitamente tutti i giorni in orario 9.30-19.30 (tranne giovedì 7 dicembre con orario 9.30-12.30).
Da giovedì 14 dicembre 2023 a lunedì 8 gennaio 2024 la Coppa Davis si sposterà a Roma, per poi proseguire il suo tour per l'Italia fino a settembre 2024, quando tornerà a far bella mostra di sé alla Unipol Arena di Bologna in occasione degli incontri della fase a gironi delle Davis Cup Finals 2024 (inizio del percorso degli azzurri che punteranno a difendere il titolo).
Una seconda esposizione dedicata alla Coppa Davis, arricchita da pannelli descrittivi, sarà programmata a Milano nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino a metà gennaio 2024.