I me ciamava per nome: 44.787 Risiera di San Sabba, di Renato Sarti

© Barbara Rocca
Teatro della Cooperativa Cerca sulla mappa
DA Martedì23Gennaio2024
A Domenica28Gennaio2024

Dal 23 al 28 gennaio 2024 torna in scena al Teatro della Cooperativa di Milano (via privata Hermada 8) in occasione del Giorno della Memoria lo spettacolo I me ciamava per nome: 44.787 Risiera di San Sabba, interpretato da Valentina Picello Renato Sarti.

Firmato e diretto da Renato Sarti, lo spettacolo è nato dalla raccolta delle testimonianze dei sopravvissuti e delle deposizioni dei carnefici per raccontare l'orrore dell'unico lager nazista in Europa, munito di forno crematorio situato all'interno di una città, Trieste, dove furono assassinate tra le duemila e le cinquemila persone, per la maggior parte civili.

Un colpevole oblio ha soffocato fin dall’immediato dopoguerra le voci, a volte ha inquinato le prove, di quanto accadde poco più di settantacinque anni fa fino a quando gli storici triestini Coslovich e Bon dell’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli-Venezia Giulia misero a disposizione del pubblico le testimonianze dei sopravvissuti e le deposizioni dei carnefici

I me ciamava per nome: 44.787 Risiera di San Sabba restituisce al pubblico una visione dal basso e dal di dentro di quei terribili avvenimenti, espressa con un linguaggio del tutto particolare.

Orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato alle 20.00; giovedì alle 19.30; domenica alle 17.00.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter