Dal 29 novembre 2023 al 16 febbraio 2024 presso lo Spazio Ersel di Milano, in via Caradosso 16, è aperta al pubblico la mostra Il bianco e il nero dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi maestri della fotografia italiana.
L’esposizione, a cura di Chiara Massimello, presenta le fotografie della collezione Massimo Prelz Oltramonti, una panoramica sul lavoro dell’artista selezionata con lui poco prima della sua scomparsa. Il linguaggio molto personale, un’incredibile abilità tecnica e una poesia istintiva caratterizzano da subito la sua opera, dalle prime nature morte con oggetti trovati in casa alla serie Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, o nei Paesaggi, che restano uno dei temi prediletti dall’artista per decenni.
Il vero riconoscimento dell’opera di Giacomelli avviene nel 1964, quando John Szarkowski, direttore del dipartimento di Fotografia del Moma di New York, acquisisce per il museo l’intera serie Scanno e alcune fotografie della serie Io non ho mani che mi accarezzino il volto. Da allora, i suoi scatti sono entrati nelle collezioni dei più importanti musei del mondo.
La mostra è visitabile a ingresso libero e gratuito in orario 10.00-18.00 dal lunedì al venerdì.