Pio e Amedeo presentano il nuovo film Come uno scoglio: proiezione e incontro con il pubblico

Uci Cinemas Bicocca Cerca sulla mappa
Martedì02Gennaio2024

Martedì 2 gennaio 2024 in occasione della proiezione delle ore 19.30 del loro nuovo film Come può uno scoglio, la multisala Uci Bicocca di Milano (via Chiese) ospita Pio e Amedeo che, tra battute, gag e scherzi con il pubblico presente in sala, raccontano curiosità e retroscena del film.

La storia inizia con Pio, un ragazzo dal carattere debole e impacciato, al quale il defunto papà Salvatore, ricco costruttore, ha imposto le sue scelte. Eppure, la sua è una vita agiata da fare invidia. Avvocato e ora anche presidente dell’azienda del papà, sposato con Borromea, padre di due bambini, Ginevra e Manfredi, vive nel castello dei marchesi Pasin, i suoi suoceri, proprietari della storica cantina vinicola di famiglia dove producono prosecco. E non è finita. Adesso un gruppo di imprenditori locali lo ha candidato a sindaco del paese perché, essendo un debole, lo possono manovrare facilmente.

Il parroco del paese don Boschin, guida spirituale del defunto padre di Pio, gli chiede il favore di assumere come autista Amedeo, un ragazzo dal passato turbolento che l’ha visto spesso finire in carcere e che sta cercando di reinserirsi nel mondo del lavoro. Quella di Amedeo è una vera e propria irruzione nella vita di Pio; con i suoi modi espliciti e la sua esuberanza inizia a sovvertire la consolidata armonia famigliare. La situazione diventa presto ingestibile; Borromea e i suoceri marchesi chiedono la testa di Amedeo, ma Pio non ha la forza di mandarlo via, una scelta che risulterà vincente.

Sì, perché, contagiato dal coraggio di Amedeo, Pio metterà in discussione tutto e andrà a riprendersi la vita che voleva e farà pace con i suoi desideri. Una rivolta totale che lo porterà con Amedeo a intraprendere un viaggio carico di sorprese, fino alla scoperta che quell’autista non è giunto lì per caso, che quelle loro vite così diverse sono unite da qualcosa di forte e incredibile perché nessuno è niente per nessuno.

Diretto da Gennaro Nunziante, Come può uno scoglio è interpretato da Pio D'Antinio, Amedeo Grieco, Francesca Valtorta, Nicola Rignanese, Christina Andrea Rosamilia e Claudio Bigagli. Per ulteriori informazioni sull'evento di martedì 2 gennaio 2024 è possibile contattare il call center al numero 892 960.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter